Ho rilasciato sul mio repository ospitato su Google lo script AutoBCC.
Questo semplice script permette di inviare automaticamente una copia dell’email in BCC ad un solo indirizzo di email specificato.
Ho rilasciato sul mio repository ospitato su Google lo script AutoBCC.
Questo semplice script permette di inviare automaticamente una copia dell’email in BCC ad un solo indirizzo di email specificato.

Simile alla tabella periodica degli elementi chimici, è stata realizzata un po’ di tempo fa’ una tabella periodica dei siti internet basata sulla loro popolarità.
L’idea è bella ed originale, peccato che la generazione della tabella è statica e non aggiornata dinamicamente.
In ogni caso è interessante perchè si scoprono sempre dei nuovi siti internet!
Se vi siete appassionati di codici a barre (Library Thing, Google books, CueCat, ecc.) allora vi consiglio questi due siti per generare i vostri codici a barre: barcodemill.com e tec-it.com.
Se poi voletete leggere un po’ su tutti i formati esistenti di codici a barre vi consiglio il sito tec-it.com.
Da un po’ di anni, soprattutto in USA, :CueCat imperversa come gadget elettronico.
Ma che cos’e’ ?
E’ uno lettore di codici a barre (barcode reader) economico a forma di gatto. Esiste sia per USB che per porta PS/2, e’ compatibile con tutti i Sistemi Operativi HID compliant (Windows, Mac, Linux) e non necessita di driver in quanto si configura come una tastiera. E’ anche molto utile per leggere i codici ISBN dei libri per caricarli nella propria biblioteca (Google Books o Library Thing o quello che piu’ vi piace).
Se volete approfondire l’argomento, vi consiglio di iniziare leggendo sul sito di librarything.com.
Se poi lo volete comprare, vi consiglio di comprarlo su ebay.L’ho comprato da uno negli USA per 10 Euro (comprese le spese di spedizione!).
Buon divertimento!
Siete patiti della lettura e volete crearvi un archivio di tutti i vostri libri ?
Allora vi consiglio il sito librarything.com. Potete creare la vostra biblioteca gratuitamente per i primi 200 libri, o se pagate 25 USD una tantum potrete salvare tutti i libri che volte.
Anche Google Books vi permette di creare la vostra biblioteca e, sinceramente, trovo il sito di Google molto piu’ veloce anche se a me la funzione di import massiva mi continua a dare errori!
A voi la scelta!
Ho rilasciato la nuova versione 1.2 dell’applicazione jTrovaCAP. Molto sono i cambiamenti fatti:
Buona installazione!
Se trovi un bug o semplicemente mi vuoi dare dei consigli, mandami una email o scrivi direttamente su SourceForge!
Per i patiti di unix che utilizzano sempre e solo la linea di comando non posso farsi mancare Google Shell.
Fatta molto bene con le API di Google e AJAX!
Ho rilasciato su code.google.com una semplice applicazione J2ME per calcolare l’internet time come l’orologio Beat della swatch.
Ovviamente scopo di tutto questo è stato quello di studiare come utilizzare code.google.com per sviluppare un’applicazione utilizzando alcuni strumenti tipici di uno sviluppo con metodologia Agile, ossia:
Difficoltà: facile
Tempo: 30′ + 12h di riposo
Ingredienti per 4 persone:
Istruzioni:
Preparare la caffettiera e metterla sul fuoco.
Separare il bianco dal rosso delle uova. Mettere lo zucchero con il rosso delle uova e sbatterle con la frusta elettrica sino a che diventi una crema omogenea e di colore chiaro. Aggiungere il mascarpone e sbattere il tutto con la frusta elettrica.
Montare a neve il bianco in un recipiente a parte sempre con la frusta elettrica; aggiungere il bianco al resto appena preparato e continuare a mischiare con la frustra elettrica.
In un recipiente rettangolare (tipo quello per fare il plumcake e di larghezza quanto i savoiardi) distendere una fila di savoiardi.
Bagnare i savoiardi con il caffè e assicurarsi che siano tutti ben bagnati.
Vuotare la crema sui savoiardi distendendola bene.
Mettere in frigorifero e far riposare per 12 ore.
Prima di servire, spargere sulla crema un po’ di cacao amaro.
IBM ha rispolverato il vecchio progetto Lotus (vi rucordate di Lotus Notes ?) ed è stata rilasciata la prima versione di IBM Lotus Symphony 1. Comprende:
Alcune caratteristiche sono le seguenti: