GeoIP: Geolocalizzazione del vostro indirizzo IP

Ho rilasciato GeoIP: una semplice applicazione scritta in PHP per la geolocalizzazione del vostro indirizzo IP.

Non tutti di voi sanno che quando siete collegati su internet, il vostro browser,il programma Peer-To-Peer, ecc., mandano molte informazioni nascoste al server chiamato, tra cui il vostro indirizzo IP che vi viene assegnato dal vostro Internet Server Provider (ISP).
L’applicazione è stata sviluppata in PHP utilizzando Google Maps, il database free di GeoLite (il file GeoLiteCity.dat non è versionato su Code Google perchè è troppo grande, circa 25 Mbytes) e le loro API per PHP.

L’output supportato è:

L’applicazione accetta anche un indirizzo IP come parametro di input via GET (aggiungere “?ip=….”)

I sorgenti sono ospitati su Code Google e sono liberamente scaricabili essendo rilasciati con licenza GPL.

Spazio 1999

Per tutti i fans della fantascienza, ed in particolare di Spazio 1999, oggi 13 Settembre ricorre il decennale anniversario del distacco della Luna dalla Terra (secondo la trama del telefilm).
Questo è l’ultimo messaggio inviato dai superstiti che lasciano la base lunare per andare su un nuovo pianeta abitabile.

You Tube Button For 50Songs Radio Deejay

Ho rilasciato su userscripts.org lo script You Tube Button For 50Songs Radio Deejay per Greasemonkey (addon per Firefox) per poter ascoltare e vedere su You Tube le canzoni della classifica 50songs di Radio Deejay.

Vi state chiedendo il perchè di tutto questo ?

Molto semplice: Radio Deejay ha previsto solo la piattaforma Windows e solo iTunes per comprare i brani musicali.

Allora con questo semplice script è possibile anche aggiungere  You Tube…

Buona visione a tutti!

Piccione vs ADSL: Quando la banda larga mette le ali

Quando la natura è superiore alla tecnologia…

Riprendo un post del Blog di Wired:
Si chiama Winston il piccione viaggiatore che ha sfidato e battuto in velocità la Telkom, primo provider di connessioni a banda larga in tutto il Sudafrica.
In una storica competizione ‘piccione contro adsl’, Winston ha trasportato circa 4 GB di dati, contenuti in una memory-card attaccata alla zampetta destra, da un ufficio all’altro in due quartieri di Durban distanti tra loro una settantina di chilometri. Per farlo ha impiegato due ore, sei minuti e 57 secondi, mentre al suo arrivo il processore adsl impegnato a scaricare lo stesso quantitativo di dati era solo al 4% del download.

Kryptos

Nella nuova sede della CIA c’è un’opera di James Sanborn che si chiama Kryptos (dal greco “nascosto”).

Per tutti gli appassionati di crittografia è molto interessante: l’artista ha realizzato questa opera in cui ha incluso quattro sezioni crittografate. E’ da circa 7 anni che si cerca di decifrarne il messaggio nascosto e per ora solo le prime 3 sezioni sono state decifrate.

Se volete cimentarvi………

Songbird: an Open Source Music Player

E’ disponibile gratuitamente un bellissimo programma per ascoltare la musica sul PC: Songbird.

E’ basato sullo stesso engine di Firefox e Thunderbid, è simile a iTunes di Apple. Mentre si ascolta un brano si può leggere la storia dell’artista, alcune news trovate su internet, vedere delle foto o filmati dda youtube.

Molto divertente è anche l’add-on Lyrics per avere il testo della canzone che si ascolta.

Buon ascolto a tutti!

eBook Reader crescono

Vi segnalo che è possibile instalallare sul proprio PC degli eBook Reader.

Uno gratuito (compatibile con l’eBook Sony eBook Reader PRS-505) è Calibre. Software compatibile Linux, Mac e Windows.

Altro prodotto è il Microsoft Book Reader, in cui è anche disponibile un motore di ricerca.

Altri libri in formato PDF o LIT li potete trovare alla Virginia University Librarian o nel Gutenberg Project.

Unico piccolo problema è che la quasi totalità dei libri sono solo in inglese.

Buona lettura!

eBook Reader dell’Espresso

Se non lo sapete già da qualche settimana, la rivista l’Espresso esce ogni settimana con una collana di libri in inglese chiamata Short Stories.

L’audio lo potete scaricare gratuitamente via internet mentre il libro (in inglese con la traduzione in italiano a fronte) lo comprate insieme alla rivista.

Se invece volete leggere il libro solo in inglese, potete trovare tutti i libri gratuitamente su internet in formato .pdf o .lit e lo potete stampare o leggere direttamente dal PC. Come fate a trovare i libri ?

Molto semplice: Potete utilizzare Google Books, Microsoft Reader Find eBooks, Biblioteca dell’Univeristà della Virginia, ecc.

Buona lettura e Buon ascolto a tutti!