Ho pubblicato su lulu.com il mio ultimo calendario per il 2010: Manhattan – New York
Se non sapete cosa regalare per Natale…
Potete sempre comprare questo stupendo calendario…
Ho pubblicato su lulu.com il mio ultimo calendario per il 2010: Manhattan – New York
Se non sapete cosa regalare per Natale…
Potete sempre comprare questo stupendo calendario…
Se vuoi avere accesso remoto ai tuoi files, Pogoplug potrebbe essere proprio al caso tuo. Pogoplug ti permette di trasformare un disco rigido esterno in un disco fisso online accessibile ovunque tramite interfaccia web.
Per poter utilizzare Pogoplug, hai bisogno di altre due componenti: Un router con uno slot aperto ethernet e un disco rigido esterno USB. Una volta che tutti i componenti sono collegati, è possibile accedere l’unità esterna sia sul vostro desktop e tramite l’interfaccia web di Pogoplug.
Pogoplug dispone di 3 porte USB per facilitare l’utilizzo fino a 4 dischi rigidi esterni. Ci sono anche applicazioni sia per l’iPhone e Android che consentono l’accesso da dispositivi mobili e per PC con Sistema Operativo Linux, Mac e Windows.
Pogoplug è molto simile a Dropbox ma, a differenza di Dropbox, Pogoplug non memorizza i files su un server centrale ma li hai sempre a casa tua sul tuo disco esterno.
Consiglio la lettura di questo libro “Io e Dewey” scritto da Myron Vicki e Witter Bret. Questo è un breve sunto del libro:
A Spencer, un piccolo paese della provincia americana, un gattino di poche settimane viene lasciato da uno sconosciuto nella buca per restituire i libri della biblioteca pubblica. La bibliotecaria adotta il micetto e lo battezza Dewey (il nome deriva dal sistema di catalogazione dei libri). In poco tempo Dewey diventerà il beniamino di tutti i cittadini di Spencer che, da sospettosi e scorbutici, si trasformeranno in assidui frequentatori della libreria. Dewey infatti possiede un dono: quello di comunicare con i disadattati, gli infelici e i bisognosi di affetto.
Buona lettura a tutti!
Se su Windows avete bisogno di un Editor con la funzionalità di “Column mode editing”, allora vi consiglio Crimson Editor. Altre features sono le seguenti:
Edit multiple documents
– switch between documents using file selection tab.
– Ctrl+Tab brings the last accessed document to topmost.
– support window splitter to see different parts of a document.
Syntax highlighting
– configurable via custom syntax files.
– preconfigured for more than 100 computer languages.
Multi-level undo / redo
– all editing actions are recorded from the opening of a file.
– any document always can be undone to it’s initial contents.
– unlimited undo and redo buffers.
Project management
– manage group of related files into one project.
– remote files also can be included in a project.
Directory tree view window
– click to open documents.
– filter to display only selected file class.
Find & Replace
– replace specified text one by one, or as a whole.
– support regular expression.
Column mode editing
– copy and paste rectangular selections.
– switch between column mode and line mode. (Alt+C)
Natural word wrapping
– word wrapping does not affect syntax highlighting.
– configurable wrapping indentation. (easer to understand the syntax)
Spell checker
– around 100000 words were added in the dictionary.
– users can register new words in their own dictionary. (InstallDir/user.dic)
User tools and macros
– execute external programs with proper arguments.
– compile, execute and test your code.
– ease your fingers with key stroke recording. (record & replay)
Edit remote files directly using built-in FTP client
– open, edit, and save documents in remote FTP servers.
– save account information (encoded) for automatic logon.
Print & Print preview
– configurable page header and footer.
– print with line numbers.
– print with syntax highlighting. (used in color printer)
– true type font selection for printer.
Other useful features
support Unicode & UTF-8 encoding, drag & drop text editing,
single instance / multiple instances, ability to detect changed files,
bookmark & go to, highlight active line, highlight matching pairs,
multi-byte support with integrated IME (for eastern languages),
auto indent, wheel mouse support, copy & paste, line numbers,
configurable line spacing, option to save files in Unix format,
Se su Windows avete bisogno di un Editor Open Source ed in particolare per validare degli XML con degli XML Schema, allora vi consiglio di installare:
XML Tools Plugin e le librerie aggiuntive per XML/XSLT
PowerISO is a powerful CD/DVD image file processing tool, which allows you to open, extract, create, edit, compress, encrypt, split and convert ISO files, and mount these files with internal virtual drive. It can process almost all CD-ROM image files including ISO and BIN. It supports almost all CD/DVD-ROM image file formats(ISO, BIN, NRG, CDI, DAA, etc.).
Note: DAA (Direct-Access-Archive) is an advanced format for image file, which supports some advanced features, such as compression, password protection, and splitting to multiple volumes. It can be handled directly just like other formats, such as ISO, BIN, etc.
You can download the Debian package poweriso-1.3_i386.deb from filehosting.org.
SAPCAR (older version was called CAR) is a compress utility (similar to winzip, tar, etc.), that is used by SAP to compress and decompress nearly all delivered files.
You can download the Debian package SAPCAR_1-20002087_i386.deb from filehosting.org
Se uno dei vostri problemi è quello di mantenere una copia dei vostri documenti su più Computer, Dropbox fà al caso vostro.
Il suo funzionamento è molto semplice:
IBM ha rilasciato IBM WebSphere MQ Explorer V7.0.1 anche per piattaforma linux.
Si deve scaricare il file ms0t_explorer701_linux.tar.gz, scompattarlo, eseguire il comando Setup.bin.
Peccato che il pacchetto di installazione sia stato fatto con ZeroG Install Anywhere e non è compatibile con la distribuzione Ubuntu (va in crash il programma java, ci sono i pacchetti RPM, …).
Allora ho provveduto a creare un pacchetto Debian IBM_WebSphere_MQ_Explorer_V7.0.1.deb che potete scaricare liberamente da filehosting.org.
Domanda:
Se voglio distribuire via internet un file da circa 400 Mbytes, dove lo posso parcheggiare ?
Per ora ho trovato solo filehosting.org ma non sono ancora convinto della soluzione…
Mentre il rilascio della nuova versione di Microsoft Windows 7 passa inosservato, da ieri invece è disponibile la nuova release 9.10 di Ubuntu con Gnome o KDE.
Qui potete vedere tutte le features della nuova versione.
Particolare molto interessante è la versione per i Netbook (per intenderci quei piccoli PC dalla dimensione tra un Blackberry e un laptop).
Parliamo di costi di licenza ?
Windows 7 + Office 2007 circa 400,00 Euro
Ubuntu + Open Office = zero Euro
Cosa scegliete ?