Category Archives: Web 2.0

Google Knol: a unit of Knowledge

Google ha messo una nuova applicazione on-line: Google Knol: A unit of Knowledge.

Knol è un modo nuovo per condividere le conoscenze sul Web. Puoi scrivere un nuovo articolo (ossia un knol), suggerire modifiche ad articoli già esistenti o semplicemente leggere i contenuti scritti da altri e condividerli.

E’ come se fosse un Blog ma non deve essere utilizzato come Twitter o Facebook su cui vengono scritte un mucchio di stronzate; qui si devono scrivere pillole di sapere.

Ho provato a scrivere il mio primo articolo:

Howto: Navigare in modo anonimo su internet con Ubuntu + Tor + Polipo + Firefox

Che ne pensate ?

GeoIP: Geolocalizzazione del vostro indirizzo IP

Ho rilasciato GeoIP: una semplice applicazione scritta in PHP per la geolocalizzazione del vostro indirizzo IP.

Non tutti di voi sanno che quando siete collegati su internet, il vostro browser,il programma Peer-To-Peer, ecc., mandano molte informazioni nascoste al server chiamato, tra cui il vostro indirizzo IP che vi viene assegnato dal vostro Internet Server Provider (ISP).
L’applicazione è stata sviluppata in PHP utilizzando Google Maps, il database free di GeoLite (il file GeoLiteCity.dat non è versionato su Code Google perchè è troppo grande, circa 25 Mbytes) e le loro API per PHP.

L’output supportato è:

L’applicazione accetta anche un indirizzo IP come parametro di input via GET (aggiungere “?ip=….”)

I sorgenti sono ospitati su Code Google e sono liberamente scaricabili essendo rilasciati con licenza GPL.

Wolfram Alpha: nuovo motore di ricerca

E’ finalmente disponibile il nuovo motore di ricerca Wolfram Alpha.

Questo motore di ricerca si differenzia da Google in quanto non cerca la parola tra tutte le pagine che ha già indicizzato ma ne cerca il significato nei vari campi scientifici (matematica, musica, letteratura, ecc.).

Alcuni esempi:

Disegno di una funzione matematica

Formule chimiche

Nota: Worlfram è sempre quello di Wolfram Mathematica, uno dei più famosi programmi di calcolo matematico su computer.

Glomera

Il sito Glomera e’ stato presentato allo SMAU 2008. Su questo sito vi potete registrare e potete creare un vostro canale TV via internet in cui potete preparare il palinsesto TV, pubblicare i video, ecc.

Karaoke Party

Se siete appassionati di musica e vi volete cimentare a cantare vi consiglio il sito Karaokeparty.com.

Dovete avere un microfono, una scheda audio e dopo esservi registrati vi potete cimentare a cantare famosi canzoni in inglese. Sono previsti due livelli: Easy e Hard. Per ogni canzone che cantere vi verra’ assegnato un punteggio e potete anche sfidare altri amici in rete.

E’ molto divertente! Da provare.

My Heritage

Avevo gia’ parlato di My Heritage nel 2006 sul mio Blog in merito alla possibilita’ di trovare una somiglianza con un personaggio famoso.

Il sito dopo due anni e’ cambiato molto e si e’ arricchito di molte nuove funzionalita’.

Una molto interessante e’ quella di poter creare il propio albergo genealogico (o importarlo da un file in formato GEDCOM).

E’ anche possibile scaricare il programma Family Tree Builder.