Category Archives: Web

Web

Google Knol: a unit of Knowledge

Google ha messo una nuova applicazione on-line: Google Knol: A unit of Knowledge.

Knol è un modo nuovo per condividere le conoscenze sul Web. Puoi scrivere un nuovo articolo (ossia un knol), suggerire modifiche ad articoli già esistenti o semplicemente leggere i contenuti scritti da altri e condividerli.

E’ come se fosse un Blog ma non deve essere utilizzato come Twitter o Facebook su cui vengono scritte un mucchio di stronzate; qui si devono scrivere pillole di sapere.

Ho provato a scrivere il mio primo articolo:

Howto: Navigare in modo anonimo su internet con Ubuntu + Tor + Polipo + Firefox

Che ne pensate ?

GeoIP: Geolocalizzazione del vostro indirizzo IP

Ho rilasciato GeoIP: una semplice applicazione scritta in PHP per la geolocalizzazione del vostro indirizzo IP.

Non tutti di voi sanno che quando siete collegati su internet, il vostro browser,il programma Peer-To-Peer, ecc., mandano molte informazioni nascoste al server chiamato, tra cui il vostro indirizzo IP che vi viene assegnato dal vostro Internet Server Provider (ISP).
L’applicazione è stata sviluppata in PHP utilizzando Google Maps, il database free di GeoLite (il file GeoLiteCity.dat non è versionato su Code Google perchè è troppo grande, circa 25 Mbytes) e le loro API per PHP.

L’output supportato è:

L’applicazione accetta anche un indirizzo IP come parametro di input via GET (aggiungere “?ip=….”)

I sorgenti sono ospitati su Code Google e sono liberamente scaricabili essendo rilasciati con licenza GPL.

Kryptos

Nella nuova sede della CIA c’è un’opera di James Sanborn che si chiama Kryptos (dal greco “nascosto”).

Per tutti gli appassionati di crittografia è molto interessante: l’artista ha realizzato questa opera in cui ha incluso quattro sezioni crittografate. E’ da circa 7 anni che si cerca di decifrarne il messaggio nascosto e per ora solo le prime 3 sezioni sono state decifrate.

Se volete cimentarvi………

Wolfram Alpha: nuovo motore di ricerca

E’ finalmente disponibile il nuovo motore di ricerca Wolfram Alpha.

Questo motore di ricerca si differenzia da Google in quanto non cerca la parola tra tutte le pagine che ha già indicizzato ma ne cerca il significato nei vari campi scientifici (matematica, musica, letteratura, ecc.).

Alcuni esempi:

Disegno di una funzione matematica

Formule chimiche

Nota: Worlfram è sempre quello di Wolfram Mathematica, uno dei più famosi programmi di calcolo matematico su computer.

OCR: Dalla carta al PC

Da poco ho fatto una software selection dei vari prodotti OCR disponibili sul mercato.

Quelli a pagamento (Sistema Operativo Windows) sono:

Quelli online a pagamento:

Quelli gratuiti sono:

  • Tesseract OCR (progetto che era nato in HP Labs nel 1986 e poi donato alla Google nel 1995)
  • FreeOCR (Utilizza l’OCR engine di Tesseract)
  • SimpleOCR
  • TopOCR (esiste anche una versione per palmari che utilizzano Windows ME)

Quelli online gratuiti:

Il migliore ?

Difficile a dirsi! A voi la scelta.

Technical Cyber Security Alerts

Per gli utilizzatori di computer in particolare con sistema Operativo Windows di andare a leggere sul sito di US-CERT (United States Computer Emergency Readiness Team) il Technical Cyber Security Alerts.

Vengono riportati tutti gli avvisi di problemi di sicurezza sui vari Sistemi Operativi e programmi maggiormente utilizzati sui nostri PC.

Comodo è anche il servizio di registrazione agli RSS per leggere costantemente gli avvisi.

Securimage Test Script

Securimage Test Script è una semplice applicazione PHP che permette di generare un testo in formato immagine (PNG). Il nome è generato in modo casuale.

L’utilizzo di questo script ?

Se dovete mandare una password a qualcuno via email,sms, ecc. la potete generare con questo tool in modo da non mandarla come semplice testo; in questo modo il nome dell’immagine è assolutamente casuale, è l’immagine stessa che contiene il testo.

Potete utilizzarlo anche per generare una immagine contenente il vostro indirizzo di email per prevenire gli spammer.

Nota:

In ogni caso, NON mi assumo alcuna responsabilità nel caso in cui vi vengano rubate le vostre password generate con questo tool.

Glomera

Il sito Glomera e’ stato presentato allo SMAU 2008. Su questo sito vi potete registrare e potete creare un vostro canale TV via internet in cui potete preparare il palinsesto TV, pubblicare i video, ecc.

Karaoke Party

Se siete appassionati di musica e vi volete cimentare a cantare vi consiglio il sito Karaokeparty.com.

Dovete avere un microfono, una scheda audio e dopo esservi registrati vi potete cimentare a cantare famosi canzoni in inglese. Sono previsti due livelli: Easy e Hard. Per ogni canzone che cantere vi verra’ assegnato un punteggio e potete anche sfidare altri amici in rete.

E’ molto divertente! Da provare.