Category Archives: Viaggi

Hotel Best Western Carlyle Inn di Los Angeles

Los Angeles - Best Western Carlyle Inn

Los Angeles - Best Western Carlyle Inn

Hotel Best Western Carlyle Inn – Los Angeles

Tried August 14, 2011 – 15 August 2011: Room 104
  • Nice room, large and spacious but very noisy.
  • Bathroom big and clean
  • The hotel is actually a motel: thin walls and you can hear everything from neighboring rooms, corridor, common to all rooms.
  • The ground floor is even worse because there is a courtyard and pass all the people that go to make breakfast and the cleaning ladies with the carts.
  • Parking is too expensive for $ 15 per night
  • The location is great but without a car you cannot go anywhere.
  • Breakfast is rich and good (toast, waffles, scrambled eggs, sausage, orange juice, muffins, dounuts, etc..)
  • Internet is free (WiFi)
Opinion:
$ 150 per night for two adults is too expensive for a Motel.

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – prima tappa

E’ Domenica 14 Agosto, sveglia ore 4 di mattina.Partiamo da Torino per Amsterdam (Schiphol) con volo Alitalia e poi volo per Los Angeles con la KLM.I posti scelti con Seat Guru sono ottimi: comodi e spaziosi anche se in classe economica.

Il volo è di circa 10 ore, ma passano molto in fretta grazie al televisore personale inserito nel bracciolo del sedile; vedo due film (Fast and Furious 5 e Baciami Ancora), due puntate di CSI, una puntata di “The Mentalist”, una puntata dei Simpsons e vari sketch di Mr. Bean. Le hostess della KLM sono belle (tutte alte e biondissime!), gentilissime che portano in continuo da bere e da mangiare.

Arriviamo all’aeroporto di Los Angeles (LAX) verso le 12 (ora locale) e ci mettiamo 1 ora a passare il visto, 1 ora per ritirare i bagagli e uscire dall’aeroporto: una coda infinita!

Finalmente usciamo dall’aereoporto, prendiamo la navetta della Hertz per andare a ritirare la macchina.

Anche qui un’altra ora di coda!

Finalmente ci danno la macchina; la classica auto americana: Toyota Camry 2.5 benzina di colore rosso, 70 litri di serbatoio, assetto ribassato, doppio terminale della marmitta. Il cambio automatico è a 6 marce, ottimo. L’auto è enorme, una Full Size, nel bagaglio ci starebbe una Fiat 500 come auto di scorta!

Imposto il navigatore Sygic alla prima meta: Hotel Carlyle Inn a Beverly Hills.

In meno di mezz’ora arriviamo all’hotel, il navigatore funziona benissimo. Facciamo il check-in verso le 15:30 e ci danno la camera 104 al piano terra nel cortile centrale dell’Hotel. La camera è spaziosa, ha due enormi letti Queen Size e il bagno è pulito, nuovo e tenuto bene. Posiamo le valige, ci riposiamo 5 minuti e decidiamo di iniziare il tour: prima tappa “Rodeo Drive”.

Imposto il navigatore e ci facciamo portare; cerco parcheggio ed essendo domenica il parcheggio è gratis (2 dollari all’ora!).La via è piena di negozi di lusso e non solo ma niente di che.

Sono le 19 di sera e le 9 ore di fuso orario (in Italia sarebbero le 4 di mattino!) si cominciano a sentire e abbiamo anche fame; allora cerchiamo un posto per cena. Dopo pochi giri nelle via traverse troviamo The Cheesecake Factory (solo successivamente scopriremo che è una catena molto diffusa negli USA). Mangiamo il nostro primo hamburger americano con la salsa Blue Cheese. Non è male e il conto non è eccessivamente caro: circa 40 dollari.

Sono le 20.30 e adesso siamo veramente stanchi. Torniamo alla macchina, navigatore, hotel e a dormire!

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – Premessa

Con questa puntata voglio cominiciare a raccontare la mia vacanza, 3 settimane in tour nella costa Ovest degli Stati Uniti.

Per prima cosa alcune indicazioni:

  • Parcheggio per l’auto

Utilizzo ormai da un po’ di anni Park To Fly (Torino, Malpensa e Bergamo) e mi sono sempre trovato bene.

  • Volo Aereo

Cercate l’offerta più conveniente su internet. Consiglio poi di utilizzare Seat Guru per trovare i posti più comodi.

  • Assicurazione Sanitaria e del viaggio

E’ importante farla perchè negli USA la nostra assicurazione non è valida. Ricordatevi anche che se volete assicurare il viaggio, dovete fare la polizza entro 24-48 ore dal momento che prenotate il viaggio, altrimenti non è valida.

Tra le tante che ho valutato, ho scelto poi Viaggiare Sicuri.

  • Tour

La scelta è andata su fare il tour della costa ovest ma facendolo al contrario, queste le tappe previste:

  • Los Angeles
  • Las Vegas
  • Grand Canyon
  • Monument Valley
  • Albuquerque
  • Mesa Verde
  • Arches
  • Bryce
  • Zion
  • Death Valley
  • Mammoth Lakes
  • Yosemite
  • Mariposa Grove
  • San Francisco
  • Hotel

Ho prenotato quasi tutti gli hotel con Expedia, Booking.com, Best Western e Travel Lodge.

  • Navigatore Satellitare

E’ fondamentale, oltre alle cartine geografiche. Io ho scelto di utilizzare Sygic 11.0.2 per Android. Cartine off-line MapDroyd per Android e Google Maps per Android.

  • Internet

Ho deciso di utilizzare il mio palmare Samsung Galaxy ACE S5830 a 800 Mhz. Fondamentale avere poi degli Hotel o dei luoghi in cui danno accesso internet gratuito.

  • Telefono

Ho previsto tre alternative: Vodafone Passport, Carta prepagata ClonCom e Skype con Skype Out su Android.

  • Videocamera

Una nuova Full HD Samsung HMX-Q10NB.

  • Macchina fotografica

La mia cara e vecchia compatta Sony Cyber-Shot da 5 megapixel con ottica Zeiss.