Category Archives: Vacanze

Hotel dei tigli – Lido di Camaiore

Hotel dei tigli – Lido di Camaiore
Via Roma, 22255043 Lido di Camaiore Lucca?
0584 619616

Pernottato dal 27 al 31 Agosto 2012
Camera Superior 166, quinto piano
L’hotel è un 3 stelle ma sarebbe meglio classificarlo come una pensione a conduzione familiare.
La camera rifatta di recente ha tutti i mobili nuovi ed è spaziosa con un piccolo balconcino che da sul parcheggio e si intravvede in lontananza il mare.
Il frigorifero in camera è acceso, vuoto e molto rumoroso durante la notte consiglio di staccarlo dalla presa.
Il bagno è anch’esso nuovo ma molto sporco (peli e capelli su Water, Bidet, lavandino, doccia) e pieno di calcare: a quanto pare il personale non asciuga i vetri della doccia e neache i rubinetti, oltre che a non pulire.
La sala da pranzo/cena/colazione è abbastanza grande ma basta una famiglia italiana con bambini rumorosi (tipico…) per scappare via subito appena finito di mangiare.
La cucina è buona, molto varia e molto abbondante va molto bene per i mangioni che qui possono fare il bis tutte le volte che vogliono.
Si può mangiare tutti i giorni piatti di pesce o di carne e a volte qualche piatto tipico toscano. C’è un po’ troppo l’uso dell’aglio nei vari piatti che altera troppo i gusti dei vari piatti.
Il Dehors è ampio e molto piacevole in quanto sta in ombra sotto le piante e dall’edificio dell’Hotel, peccato che alla sera è pieno di zanzare: portatevi l’Autan!
Il parcheggio è gratis ma molto stretto e ci stanno circa 20 macchine, evitare i SUV.
Il WiFi è gratis ma funziona solo nella hall e nel dehor, non in camera.

Prezzo:
70 Euro per per persona per notte in pensione completa + 10 euro per il supplemento Superior; totale 150 Euro al giorno.
Un po’ troppo per non essere sul lungo mare di Lido di Camaiore, inoltre i servizi sono minimali tipici di una pensione e non di un hotel tre stelle.

Giudizio:

bocciato!!!

Hotel Hesperia Hermosilla – Madrid

Hesperia Hermosilla
Calle Hermosilla, 23
28001 Madrid, Spain
+34 912 46 88 00
+34 912 46 88 01 (Fax) ?

Staied from 28/12/2011 to 04/01/2012
Room 305 and Room 114

The location of the Hotel is good, very close to metro stop “Serrano” of the Line 4.
The area “Salamanca” is very beatiful with beautifull shops, bar, reastaurant, streets, etc.
The breakfast is too much expensive (15 euro per person per day) but it is very fully: churros, porras, cake, fresh bread, fresh fruits, ham, salami, juices, eggs, etc.
The rooms 305 is big with a beatiful bathroom and clean.
The rooms are very noisy, the rooms have wooden floor and you can listen the walk of the near guests all the night, the spanish guests are very noisy.
During the night you could also meet some strange “girl” that it go to visit some man guests…
The price is too much expensive (150 euro per night per room) and it is very very noisy.
Hints:
Please, choose another hotel better than this!

Paris Las Vegas Hotel & Casino

Paris Las Vegas Hotel & Casino

Paris Las Vegas Hotel & Casino

Stayed here 2 nights (17th,18th of August 2011)
Room: 2881 (Red luxury)
The parking (FREE) with the Wallet and the check-in are very fast (10 minutes, no more)
The room is big, enormous, cleaned.
The bathroom is all with marble.

The bed is a king size with a big LCD TV of 50 inch.
The posision is in the middle of the strip, in front of the Bellagio Hotel, very good for going everywhere.
The atmosphere is beatiful and when outside it is very hot, you can stay inside: there are a lot of shops, restaurant, bar, casino and it is directly connected to the Bally’s.

The Wifi is not free.
I payed less then 90 Euro per night, included the breakfast (9 USD per person) to the Nosh bar at Bally’s casino.
I recommend this hotel.

Red Room Luxury

Red Room Luxury

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – terzo giorno

Sveglia alle 8, colazione, valigie e si parte per……….Las Vegas!!!

Uscire da Los Angeles è stato abbastanza semplice, il navigatore Sygic fà il suo sporco lavoro e ci porta sulla interstatale. Il viaggio è lungo: 5 ore rispettando tutti i limiti di velocità (non ho voglia di prendere multe o di essere fermato dalla polizia).

Arriviamo verso le 13 a Las Vegas, destinazione Paris Las Vegas Hotel & Casino

Dove c’è l’Arco di Trionfo ci sono i Wallet a cui si lascia la macchina. Prendiamo le nostre valigie e ci dirigiamo nella Hall. Ci mettiamo 5 minuti di orologio a fare il check-in e siamo in camera: stanza 2881. La stanza è del tipo “Red Luxury” ed è bellissima, enorme.

Il tempo di rinfrescarci un attimo e decidiamo di uscire subito a mangiare un boccone all’interno del casino e poi in giro per la strip a fare shopping!!!

Prima cosa che scopriamo è il caldo: 38 gradi alle 14 sono massacranti ed entrare ed uscire in continuo dagli hotel con l’aria condizionata non è il massimo.

Torniamo verso le 19 in camera e ci prepariamo per la cena: siamo stanchi e allora decidiamo di andare a mangiare al ristorante “Mon Ami Gabi”. Ci sediamo dentro e ci danno un posto fantastico: di fronte al Bellagio dove fanno il gioco delle fontane.

Il mangiare è ottimo (peccato per il sapore di aglio sulla mia carne) e la vista è stupenda. Bellissima serata che prosegue andando ancora a passeggio per la strip, dobbiamo vedere ancora molte cose…

 

Hotel Best Western Carlyle Inn di Los Angeles

Los Angeles - Best Western Carlyle Inn

Los Angeles - Best Western Carlyle Inn

Hotel Best Western Carlyle Inn – Los Angeles

Tried August 14, 2011 – 15 August 2011: Room 104
  • Nice room, large and spacious but very noisy.
  • Bathroom big and clean
  • The hotel is actually a motel: thin walls and you can hear everything from neighboring rooms, corridor, common to all rooms.
  • The ground floor is even worse because there is a courtyard and pass all the people that go to make breakfast and the cleaning ladies with the carts.
  • Parking is too expensive for $ 15 per night
  • The location is great but without a car you cannot go anywhere.
  • Breakfast is rich and good (toast, waffles, scrambled eggs, sausage, orange juice, muffins, dounuts, etc..)
  • Internet is free (WiFi)
Opinion:
$ 150 per night for two adults is too expensive for a Motel.

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – secondo giorno

Sveglia alle 8 e andiamo a fare la colazione inclusa: uova strapazzate, salsiccia, waffles (niente pancake, per ora), caffè lunghissimo americano, succo di mela, succo di arancia, marmellate, pane a casetta bianco e nero.

La colazione è a buffet e si produce una quantità enorme di immondizia: piatti di carta, posate di plastica, bicchieri di plastica, tovagliolini di carta. Si butta via tutto e ogni cliente produce almeno qualche etto di immondizia, ogni mattina! Uno spreco…

Come seconda giornata a Los Angeles abbiamo programmato di andare agli Universal Studios, per iniziare.

Imposto il navigator e partiamo. Prima cosa che noto che guidare a Los Angeles è un casino, non solo per il traffico (autostrada a 5 corsie! fermi in coda) ma anche perchè le strade sono sempre al contrario e devi sempre fare una svolta a sinistra…

Arrivviamo agli Studios e, oltre al biglietto di ingresso si deve pure pagare 20 dollari per il parcheggio! va beh…paghiamo. Avevamo prenotato dei biglietti speciali, “Vip pass”, che permette di evitare le code. Anche se il prezzo è più alto (100 Euro l’uno invece di 70 Euro) conviene perchè evitando le code si riescono a fare tutti i divertimenti, spettacoli, ecc. Gli Studios non sono male anche se mi aspettavo qualcosa di meglio sopratutto sulle ambientazioni dei film. Molto belli sono il castello degli orrori, gli spettacoli di Water world (ispirato al film flop di Kevin Kostner), il film King Kong 3D, Shrek 4D, Jurassik park, gli sketch di Marylin Monroe, dei Blues Brothers. Un po’ brutto quello che spiega come vengono fatti gli effetti speciali e Terminator 2 (troppo vecchio!).

Nel pomeriggio torniamo a Los Angeles: parcheggio e vicino la “Walk of fame” e qui i parcheggi sono a tariffa flat per tutto il giorno (8, 10, 15 dollari) anche se vai alle 6 di sera.

Per cena andiamo a mangiare all’Hard Rock Cafè. Il locale sembra un frigorifero: c’è l’aria condizionata a palla! Il mangiare anche non è il massimo: il salmone è cotto male e la mia bistecca è piena di aglio da essere quasi immangiabile. Anche le porzioni sono misere e il conto è pure salato! Consiglio: NON Andateci!

Torniamo all’albergo che il giorno dopo ci spetta un viaggio sino a….Las Vegas!!!

 

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – prima tappa

E’ Domenica 14 Agosto, sveglia ore 4 di mattina.Partiamo da Torino per Amsterdam (Schiphol) con volo Alitalia e poi volo per Los Angeles con la KLM.I posti scelti con Seat Guru sono ottimi: comodi e spaziosi anche se in classe economica.

Il volo è di circa 10 ore, ma passano molto in fretta grazie al televisore personale inserito nel bracciolo del sedile; vedo due film (Fast and Furious 5 e Baciami Ancora), due puntate di CSI, una puntata di “The Mentalist”, una puntata dei Simpsons e vari sketch di Mr. Bean. Le hostess della KLM sono belle (tutte alte e biondissime!), gentilissime che portano in continuo da bere e da mangiare.

Arriviamo all’aeroporto di Los Angeles (LAX) verso le 12 (ora locale) e ci mettiamo 1 ora a passare il visto, 1 ora per ritirare i bagagli e uscire dall’aeroporto: una coda infinita!

Finalmente usciamo dall’aereoporto, prendiamo la navetta della Hertz per andare a ritirare la macchina.

Anche qui un’altra ora di coda!

Finalmente ci danno la macchina; la classica auto americana: Toyota Camry 2.5 benzina di colore rosso, 70 litri di serbatoio, assetto ribassato, doppio terminale della marmitta. Il cambio automatico è a 6 marce, ottimo. L’auto è enorme, una Full Size, nel bagaglio ci starebbe una Fiat 500 come auto di scorta!

Imposto il navigatore Sygic alla prima meta: Hotel Carlyle Inn a Beverly Hills.

In meno di mezz’ora arriviamo all’hotel, il navigatore funziona benissimo. Facciamo il check-in verso le 15:30 e ci danno la camera 104 al piano terra nel cortile centrale dell’Hotel. La camera è spaziosa, ha due enormi letti Queen Size e il bagno è pulito, nuovo e tenuto bene. Posiamo le valige, ci riposiamo 5 minuti e decidiamo di iniziare il tour: prima tappa “Rodeo Drive”.

Imposto il navigatore e ci facciamo portare; cerco parcheggio ed essendo domenica il parcheggio è gratis (2 dollari all’ora!).La via è piena di negozi di lusso e non solo ma niente di che.

Sono le 19 di sera e le 9 ore di fuso orario (in Italia sarebbero le 4 di mattino!) si cominciano a sentire e abbiamo anche fame; allora cerchiamo un posto per cena. Dopo pochi giri nelle via traverse troviamo The Cheesecake Factory (solo successivamente scopriremo che è una catena molto diffusa negli USA). Mangiamo il nostro primo hamburger americano con la salsa Blue Cheese. Non è male e il conto non è eccessivamente caro: circa 40 dollari.

Sono le 20.30 e adesso siamo veramente stanchi. Torniamo alla macchina, navigatore, hotel e a dormire!

Vacanze Estate 2011: Tour degli USA costa Ovest – Premessa

Con questa puntata voglio cominiciare a raccontare la mia vacanza, 3 settimane in tour nella costa Ovest degli Stati Uniti.

Per prima cosa alcune indicazioni:

  • Parcheggio per l’auto

Utilizzo ormai da un po’ di anni Park To Fly (Torino, Malpensa e Bergamo) e mi sono sempre trovato bene.

  • Volo Aereo

Cercate l’offerta più conveniente su internet. Consiglio poi di utilizzare Seat Guru per trovare i posti più comodi.

  • Assicurazione Sanitaria e del viaggio

E’ importante farla perchè negli USA la nostra assicurazione non è valida. Ricordatevi anche che se volete assicurare il viaggio, dovete fare la polizza entro 24-48 ore dal momento che prenotate il viaggio, altrimenti non è valida.

Tra le tante che ho valutato, ho scelto poi Viaggiare Sicuri.

  • Tour

La scelta è andata su fare il tour della costa ovest ma facendolo al contrario, queste le tappe previste:

  • Los Angeles
  • Las Vegas
  • Grand Canyon
  • Monument Valley
  • Albuquerque
  • Mesa Verde
  • Arches
  • Bryce
  • Zion
  • Death Valley
  • Mammoth Lakes
  • Yosemite
  • Mariposa Grove
  • San Francisco
  • Hotel

Ho prenotato quasi tutti gli hotel con Expedia, Booking.com, Best Western e Travel Lodge.

  • Navigatore Satellitare

E’ fondamentale, oltre alle cartine geografiche. Io ho scelto di utilizzare Sygic 11.0.2 per Android. Cartine off-line MapDroyd per Android e Google Maps per Android.

  • Internet

Ho deciso di utilizzare il mio palmare Samsung Galaxy ACE S5830 a 800 Mhz. Fondamentale avere poi degli Hotel o dei luoghi in cui danno accesso internet gratuito.

  • Telefono

Ho previsto tre alternative: Vodafone Passport, Carta prepagata ClonCom e Skype con Skype Out su Android.

  • Videocamera

Una nuova Full HD Samsung HMX-Q10NB.

  • Macchina fotografica

La mia cara e vecchia compatta Sony Cyber-Shot da 5 megapixel con ottica Zeiss.

Hotel Biagi a Lido di Camaiore

Passati 4 giorni/3 notti nell’Hotel Biagi a Lido di Camaiore dal 2 Giugno 2011 al 5 Giugno 2011.
Da prenotazione mi avevano dato la camera 28 posta al terzo piano.
La camera è fatiscente. Il lavandino è nella stanza da letto vicino al balcone, il bagno non ha il bidet e la doccia non ha il piatto doccia, si utilizza direttamente il pavimento.
Ho richiesto all’albergatore di avere una stanza “normale” con un bagno “normale” e mi hanno dato la stanza 26 sempre al terzo piano.
Questa ha una camera da letto spaziosa e decente ma il bagno sempre vecchio di almeno 50 anni. La doccia è piccolissima e dal tubo della doccia esce pochissima acqua.
Parcheggio: Non ne ha e non ne ha di convenzionati, tenete presente che tutta la zona è zona blu dalle 8 a.m. sino alle 2 a.m (18 ore): un vero salasso!
Parliamo del ristorante. La colazione è scarsa, il caffè fà schifo, c’è poca scelta tra yougurt, corn flakes, croissants un po’ bruciacchiati, pane fresco, torte confezionate, marmellata confezionata, cioccolata da spalmare confezionata.
Il Bar fà anche un caffè schifoso: credo che la macchina del caffè sia degli anni ’50.
Il pranzo e la cena servono piatti discreti ma che hanno poco della cucina toscana.
Il servizio della cameriera è ottimo, molto gentile, sempre disponibile e molto attenta ai clienti.
Il prezzo pensione completa per camera è di 140 Euro (70 euro per persona per notte).
Troppi per una pensione che si è riclassificata hotel a tre stelle; unica variazione fatta è stata quella di mettere delle porte delle camere nuove.

Avviso a tutti gli albergatori:
Prima di chiedere soldi ai turisti rendeteVi conto se il Vostro Hotel li vale veramente quei soldi o state facendo una rapina!!!