Category Archives: Secondi

Steak Tartare

Nel mio recente viaggio a Lione (Francia) ho mangiato un secondo molto particolare: la carne alla tartare (Steak Tartare). Piatto molto gustoso a base di carne cruda. Questa è la ricetta nella variante “alla francese”, ci sono poi molte altre variazioni da nazione a nazione:

Ingredienti per 2 persone

  • 200/250 gr. di carne molto magra
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di cetriolini
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di salsa senape
  • Salsa Worcester
  • Tabasco
  • Circa Mezzo bicchiere di olio d’oliva extravergine
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

Tritare finemente i cetriolini, il prezzemolo, la cipolla rossa e i capperi. In un piatto fondo grande mettere la salsa senape con un po’ di sale e pepe (dipende da quanto a uno gli piace più o meno piccante), mischiare il tutto. Aggiungere un po’ di olio e il tuorlo d’uovo e continuare a mischiare. Aggiungere i cetriolini, il prezzemolo, la cipolla rossa e i capperi, sempre aggiungendo un po’ d’olio per avere una crema sufficientemente fluida. Se piace piccante, aggiungere un po’ di tabasco e infine un po’ di salsa Worcester. Continuare a girare il tutto. A questo punto aggiungere la carne cruda e mischiare bene la carne cruda con la salsa. Suddividere la carne e distribuirla su due piatti piani dandogli una forma piatta e rotonda come se fosse un hamburger.

Buon appetito!

Pollo alla birra

Questa ricetta è molto veloce e mangerete un pollo cotto in un modo diverso (con la pentola pressione) e con un sapore molto piacevole.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr. di pollo (oppure 4 cosce)
  • ½ cipolla
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • ¾ di bicchiere di birra scura o rossa (Guinness o Menabrea)
  • 1 tazza da tè di panna liquida da cucina
  • sale

Istruzioni:

Pelate la cipolla e tagliatela in piccole striscioline. Tagliate il pollo in 8-10 parti. Nella pentola a pressione aperta, scaldate l’olio. Unite i pezzi di pollo, rosolateli a fuoco piuttosto vivace. Quando cominciano a dorare, unite la cipolla. Continuate la cottura, mescoldando spesso finchè anche la cipolla sarà dorata. Unite la birra e salate. Chiudete la pentola a pressione, aumentate la fiamma al massimo. Al primo sibilo, riducete la fiamma al minimo. Calcolate da questo momento 7-8 minuti di cottura. Aprite la pentola, unite la panna e fate consumare il sugo di circa la metà: a fuoco moderato se qualche parte del pollo fosse ancora dura, a fuoco sostenuto se invece tutto è tenero. ll pollo risulta cotto quando si riesce a staccare facilmente dall’osso.

Pizza margherita

Se volete preparare una pizza in casa fatta voi, ecco la ricetta:

Ingredienti per la pasta

250 gr. di farina (+ altri 50 gr.)

150 ml di acqua tiepida

12,5 gr. di lievito fresco

1 cucchiaino colmo di zucchero

1 cucchiaino colmo di sale

2 cucchiai di olio di oliva extravergine

Ingredienti per la farcitura

220 gr. di pelati

250 gr. di mozzarella

olio di oliva extravergine

origano

Istruzioni

Riempire un bicchiere con dell’acqua tiepida (circa 34°-35° C), versarci il lievito e il cucchiaino di zucchero. Aspettare circa 10 minuti mescoldano ogni tanto con il cucchiaino, si deve formare in superficie un po’ di schiuma.

Mettere in un recipiente i 250 gr di farina, l’olio, il sale e l’acqua con il lievito sciolto. Impastate il tutto con le mani aggiungendo un po’ per volta altra farina (utilizzando i 50 gr. che avevate messo da parte).

Quando avrete un palla di pasta morbida e sufficientemente elastica,  fate una croce in superficie, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per circa 1 ora e mezza/2 ore.

Dopo il tempo di riposo, prendete la pasta di pane (che nel frattempo avrà raddoppiato il suo volume) e stendetela con le mani in forma circolare dello spessore che desiderate (1/2 cm circa) . Nel frattempo pre-riscaldate il forno a 50°C.

Ungete una teglia con dell’olio, metteteci sopra la pasta e subito dopo rigiratela in modo tale che entrambi i lati siano un po’ unti di olio. Metteteci sopra i pelati, la mozzarella tagliata in piccoli pezzi e un po’ di origano.

Infornate la teglia e portate la temperatura a 200°C, cuocete la pizza per circa 15 minuti e… Buon Appetito!