Category Archives: Regalo

Calendario 2011: Francia

Calendario 2011: Francia (Normandia, Bretagna e Loira)

Calendario 2011: Francia (Normandia, Bretagna e Loira)

Ho pubblicato su lulu.com il calendario per il 2011: Francia (ultima mia vacanza estiva).

Se non sapete cosa regalare a qualcuno per Natale, potete sempre regalare questo bellissimo calendario per soli 15 Euro e 40 centesimi!

Buon 2011 a tutti!

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Questo è il regalo Natale 2010 che mi sono fatto: Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen).

Vediamo prima alcune caratteristiche tecniche:

  • Schermo molto ampio (9.7″)

In questo momento è l’unico eBook Reader di grande dimensione. Grande quanto l’iPad che è di 10″

  • Durata batteria

La durata della batteria è notevole. Ce l’ho da un mese e non l’ho ancora ricaricato una volta (leggo tutte le sere 1/2 ore)

  • Contrasto (E-Ink Pearl Technology)

E’ ottimo! Adesso sto leggendo il libro “Io sono Dio” di Giorgio Faletti e mediamente leggo 50 pagine tutte le sere senza sentire la vista stanca

  • Leggere alla luce del sole senza abbagliamento

Provate a farlo con l’iPad se ci riuscite…

  • Auto-rotazione dello schermo

Fà la stessa cosa come con l’iPad.

  • Supporto di vari formati (MOBI, AZW, PDF)

Si possono utilizzare vari programmi per convertire i file in formato compatibile con l’Amazon Kindle.

Cosà più importante è quella di NON utilizzare il formato PDF che fà veramente schifo!

Perchè ?

Perchè il formato PDF non permette di prendere appunti sul testo, non permette di ridemensionare la pagina, non permette di ridimensionare il font, non permette il TTS (Text To Speech) per ascoltare l’audiolibro mentre lo si sta leggendo.

  • 4GB di memoria interna (3.7 GB utilizzabile)

Sembrano pochi ? Calcolate che un libro in formato eBook (MOBI, ePUB, TXT, HTML zippato) occupa al massimo 1 MBytes!

  • Lettore MP3 integrato

Ottimo da utilizzare con gli Audio Book.

L’Amazon Kindle integra anche un lettore in inglese con voce metallica.

Potete sempre scaricare gli audio MP3 delle Short Stories in inglese de l’Espresso.

I libri si trovano anche gratuitamente su molti siti di eBooks (vedere sotto l’elenco).

  • Zoom del testo

Ottimo per chi ha problemi di vista.

  • Multipiattaforma (Linux, Windows)

Su Linux (io utilizzo Ubuntu 10.04 Lucid) utilizzo calibre e l’Amazon Kindle lo vedo come se fosse una normale penna USB da 4 GBytes. Da calibre o da Gnome copio il libro sull’eBook. Facile no?

Calibre è un bellissimo programma non solo per gestire la propria biblioteca elettronica ma anche per convertire i libri in vari formati e per copiare i libri sul lettore eBook.

Su Windows potete anche utilizzare Mobi Pocket Creator.

  • Prezzo

350 Euro vi sembrano troppi ? Calcolate che meno dell’ Apple iPad (da 599 Euro a 799 Euro) e del Tablet Galaxy (da 699 Euro) e vi arriva tramite corriere UPS in meno di 3 giorni direttamente dagli Stati Uniti.

  • Libri

Ce ne sono migliaia (in inglese)  ma adesso cominciano a trovarsi anche in italiano.

Vi segnalo un po di siti:

Project Gutenberg

Microsoft Reader

BookRepublic

Simplicissimus Book Farm

Edigita

eBook Store di Telecomitalia

ManyBooks.net

::COPIA::

Liber Liber

  • Free Wireless 3G (copertura globale)

Il Wireless 3G è integrato ed è gratuito (lo paga Amazon!) e permette di collegarsi tramite il suo Browser minimale ad alcuni siti. Problema che gli accordi con l’Italia sono pochi: si può solo vedere Wikipedia in inglese e il Kindle Store per comprare i libri on-line (ce ne sono anche molti gratuiti ma solo in inglese).

Vediamo adesso gli aspetti negativi:

  • Un po’ pesante

533 grammi non sono pochi (certo che se calcolate il peso di 3700 libri..).

Per leggere è meglio tenere l’eBook reader appoggiato sulle gambe perchè con le mani dopo un po’ si sente la pesantezza.

  • Nella confeziona non viene data una custodia

Il problema si risolve facilmente: io ho comprato una cartella da 10″ della Delsey (15 Euro).

Regalo di Natale

Fonera

Fonera

Se non avete ancora deciso cosa regalare ad un vostro amico supertecnologico, potreste regalare un WiFi Access Point. Questo gadget è molto diverso dagli altri in quanto permette, aderendo alla comunity Fon, di condividere la propria connessione ADSL con le altre persone.

Il moto è

“Condividi parte del tuo WiFi con gli altri Fonero…

…e i Fonero di tutto il mondo condivideranno con te il loro WiFi”

Se volete vedere se c’è già qualcuno che dalle vostre parti mette in share la propria connessione ADSL, potete verificarlo direttamente sul sito maps.fon.com.