Category Archives: Radio

..:::::: Radio Monte Carlo ::::::..

Se volete ascoltare via internet Radio Monte Carlo con un PR Linux (Kubuntu nel mio caso) scoprirete che non funziona!

Qui sotto trovate i link di Real Player funzionanti.

RMC 1

E’ la Radio italiana del Principato di Monaco, una miscela di eleganza, ironia, informazione e con una programmazione musicale di altissima qualità.
E’ internazionale, moderna, contemporanea e, come il suo pubblico, ama essere al passo con i tempi seguendo le tendenze e guardando con curiosità alle novità hi-tech, al cinema, alla moda, ai viaggi. E non solo…

RMC 2 Real Play

E’ una Radio di qualità e offre agli ascoltatori un sound ricercato e allo stesso tempo rilassante, esplorando i territori della musica lounge, nu jazz, chill out, nu soul, house e deep house. Musica selezionata con cura per offrire un’onda sonora di atmosfera 24 ore su 24, alla ricerca costante di nuove tendenze e suoni provenienti da tutto il mondo.
E’ una Radio che raccoglie diverse culture musicali con ritmi e melodie che la rendono esclusiva.

RMC THE BEST Real Play

Tutti i giorni, accanto alla musica Migliore di Radio Monte Carlo, RMC The Best ti regala il meglio della comicità genuina di Debora Villa, le gag più esilaranti di “Caffelatte News”, le interviste realizzate dal mitico Nick The Nightfly nel Livin’ Room di Monte Carlo Nights, le rivelazioni hi-tech di Daniele Bossari, le news e i gossip più piccanti di Hollywood a cura di Patty Farchetto, il sagace Fabio Canino, gli ospiti illustri di Beauty Farm secondo Raffaele Fregonese, i “duetti” radiofonici di Max Vengoni e Lucilla Agosti e i pettegolezzi freschi di giornata direttamente dall’ Alfonso Signorini Show.
Se sei uno di quelli che vogliono tutto e subito, scegli il “best” della Radio di gran classe. Basta un click!

RMC GREAT ARTISTS Real Play

Le più belle voci del panorama musicale mondiale raccolte in una radio che alterna i successi delle star della nuova generazione (John Legend, Amy Winehouse, Joss Stone, Alicia Keys, Justin Timberlake…) ai brani culto interpretati da icone del calibro di Ella Fiztgerald, Frank Sinatra, Sarah Vaughan, Ray Charles) come ai classici di Annie Lennox, Simply Red, Sade, George Michael, Norah Jones e Prince. Un medley di gran classe, firmato Radiomontecarlo.net.

RMC MONTE CARLO NIGHTS STORY Real Play

Un Classico di Gran Classe per il Web.
Nato per accompagnare tutta la giornata dell’ascoltatore più fedele del Cult Show radiofonico serale di MCN, che dal 1988 propone musica selezionata per i gusti più raffinati…Nu soul, Jazz,Fusion il tutto sempre interpretato da Artisti di tutto rispetto come Caetano Veloso, Diana Krall, David Sylvian, Ryuichi Sakamoto, Angelique Kidjo, Santana…

RMC LOVE SONGS Real Play

Nata tre anni fa sull’onda delle emozioni di “Amore senza confine”, è la prima Webradio dedicata all’amore.
I classici della canzone romantica, i brani scelti dai più per ricordare il primo amore e le ballate che entreranno nel cuore degli ascoltatori.

RMC FILM Real Play

Se ami il cinema, se hai imparato a memoria le battute del tuo film preferito, se quando cavalchi la tua bicicletta non puoi fare a meno di ripensare a E.T. … Hai trovato la Webradio che fa per te:
Musical (Hairspray, Moulin Rouge, Grease, Fame, Dreamgirls); Azione, (007, Spiderman, Top Gun, Armageddon, Batman); Classici del cinema sentimentale (Colazione da Tiffany’s, Love Story, Mona Lisa Smile, Pretty Woman); Cartoons (Shrek, Shark Tale, Gli Aristogatti, Cenerentola); e tutto iil meglio del grande schermo italiano e internazionale nell’unica vera e propria colonna sonora che accompagna il film della tua vita.

RMC ITALIA Real Play

Musica italiana nello stile di Radio Monte Carlo
La programmazione quotidiana esplora la migliore musica italiana a 360 gradi: i successi portati in vetta alle classifiche da mostri sacri del calibro di Vasco Rossi, Antonello Venditti e Lucio Dalla, e le hit di giovani fuoriclasse come Tiziano Ferro, Elisa, L’Aura e Negramaro. Di più: i nostalgici dei classici della canzone non perdano Il mangiadischi, musica a 45 giri, mentre per coloro che sono sempre a caccia di novità c’è Preascolto, un assaggio di tutta la nuova musica italiana, anche quella che non si ascolta altrove.

RMC MARINE Real Play

E’ stata presentata in occasione del 47° Salone Nautico di Genova, edizione 2007.
E’ dedicata ai professionisti, agli appassionati di nautica e a tutti i navigatori, del mare e di internet. Puoi ascoltare il suono che caratterizza l’emittente italiana del Principato di Monaco: i classici e le novità tratte dal grande catalogo di Radio Monte Carlo e all’ora dell’aperitivo e per tutta la notte l’atmosfera è un sofisticato cocktail di soul, lounge, latin jazz, alchimie elettroniche, suggestioni esotiche e vibrazioni chill-out.
RMC Marine non propone solo musica e intrattenimento, ma è soprattutto uno strumento di servizio con notizie, informazioni utili ai naviganti e tante rubriche autorevoli.

RMC 60 Real Play

1960-1969 – Fu un decennio rivoluzionario, politicamente, socialmente e musicalmente. A ricordarci in ogni momento le sonorità di quegli anni è RMC 60, l’unica webradio “sixties” con tutti i successi e i brani culto che hanno segnato un’epoca e cambiato il corso della storia. Il folk, il grande rock, l’ascesa degli artisti Motown, il leggendario Philly-sound, gli albori del funk, la psichedelia, il “beat” e la melodia italiani, gli autori e gli interpreti francesi… Ogni titolo è un classico e ogni artista è un’icona: Bob Dylan, Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Pink Floyd, Doors, Marvin Gaye, Aretha Franklin, Diana Ross & The Supremes, Four Tops, Frank Sinatra, Liza Minnelli, Brigitte Bardot, Edith Piaf, Jacques Brel, le nostre star Gino Paoli, Luigi Tenco, Mina e Domenico Modugno, l’indimenticabile Paul Anka, e naturalmente Elvis, il re.

Sei un nostalgico degli anni Sessanta o semplicemente un amante della buona musica? Dopo il trionfo RMC 90, 80 e 70, Radiomontecarlo.net ti regala RMC 60. Mettiti subito in ascolto..

RMC 70 Real Play

Una decade di musica Anni 70
Erano gli anni della rivoluzione sessuale, gli anni dell’invenzione dei microchip, delle zeppe, dei pantaloni “a zampa” e dei serial culto Dancin’ Days, Hazzard e Charlie’s Angeles. Erano gli anni della “Febbre del sabato sera”, della “strobo” e dello Studio 54, il leggendario night-club newyorkese che segnò la nascita delle discoteche moderne. Erano anni spregiudicati, l’età d’oro del glamour e degli eccessi. Erano gli anni della Disco Music, quella dei Village People, di Anita Ward e dell’icona Gloria Gaynor, ma anche quella, più sofisticata, di Bee Gees, Diana Ross, Donna Summer, Barry White e di tutte le star della musica nera che si lasciarono sedurre da quel sound contagioso scandito da refrain indelebili e dominato da sfarzosi arrangiamenti orchestrali. Un sound che, insieme al meglio del grande repertorio soul-funk, pop-folk e al rock d’annata, suona su RMC 70, la webradio dedicata agli indimenticabili anni Settanta.

RMC 80 Real Play

“Cosa resterà di questi anni Ottanta…”. Dal brano profetico di Raf a una grande webradio dedicata a tutti i successi indimenticabili che hanno scandito i ruggenti anni Ottanta. Madonna, Michael Jackson, Duran Duran, Pink Floyd, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Eurythmics, Culture Club, Prince, Whitney Houston, David Bowie, Simply Red, Franco Battiato, Vasco Rossi, Irene Cara, Sade, Wham!: ascolta RMC 80, la “frequenza on-line” che trasmette le hit italiane e internazionali che hanno fatto epoca. Hit rock, new wave, dance, soul, e naturalmente pop, emblema del decennio più significativo e prolifico della storia del music-business.

Un momento storico da riscoprire attraverso la musica e i suoi protagonisti, ma anche con l’almanacco in pillole che, giorno dopo giorno, ripercorre tutte le tappe fondamentali degli anni Ottanta. Dal regno della canzone al grande schermo, dalla rivoluzione tecnologica ai fatti di cronaca, costume e società che hanno cambiato per sempre il destino del mondo.

Rivivi le emozioni di quegli anni indimenticabili, clicca RMC 80!

RMC 90 Real Play

RMC 90 è la prima webradio dedicata ai grandi successi italiani e internazionali degli anni Novanta. L’avvento dell’house-music, l’esplosione della dance made in Italy, l’evoluzione del pop di fine millennio, le icone del brit-pop, le tendenze r&b, il pop/rock italiano e d’Oltreoceano: su RMC 90 ascolti sempre hit di grosso calibro. Giorno e notte, non stop. Gli U2, George Michael, il fenomeno Spice Girls, e tutti quei brani e quelle superstar che hanno reso unico il decennio passato.

Ed è proprio per conoscere meglio gli anni della rivoluzione digitale e della creazione dell’universo-internet, una svolta epocale anche per il music-biz, che on-line ascolti anche tanti contributi redazionali che ne fotografano i momenti salienti.

Musica davvero speciale e tanti ricordi importanti, su RMC 90!