Category Archives: Java

Java Programming

Jubler Subtitle editor in Java

Jubler is a tool to edit text-based subtitles. It can be used as an authoring software for new subtitles or as a tool to convert, transform, correct and refine existing subtitles. The most popular subtitle formats can be used. Preview of the subtitles in realtime or in design time, spell checking, translation mode and styles editing are some of the main features.

Requirements
• Latest version of JRE
• MPlayer to view subtitles
• ASpell to spell-check the subtitles
It is open source under a liberal (GNU) public licence. It is written in Java 5.0  (a.k.a. Java 1.5.0) in order to be really multi-platform. It has been tested under Linux, Windows XP and Mac OS X.

Il numero primo piu’ grande del mondo

Il 23 Agosto di quest’anno, alla UCLA (University of California, Los Angeles) hanno scoperto il 45-esimo numero primo di Mersenne, 243,112,609-1, il numero primo piu’ grande composto da ben 12,978,189 cifre!

Se lo volete calcolare con un programma Java, come questo Mersenne.java:

import java.math.BigDecimal;

public class Mersenne {

public static void main(String[] args) {
BigDecimal one = new BigDecimal(1);
BigDecimal two = new BigDecimal(2);
BigDecimal bd = two.pow(43112609);
bd = bd.subtract(one);
System.out.println(bd.toString());
}
}

dovete mettere in conto circa 24 ore di esecuzione su un normale PC di casa. Oppure potete scaricare questo file txt Mersenne.txt (13 MBytes) oppure questa versione “ridotta” pubblicata sul sito Mersenne.org.

Per chi volesse approfondire la tematiche e vuole gareggiare con il proprio PC a cercare il numero primo piu’ grande del mondo vi consiglio di partire dal sito mersenne.org.In palio ci sono parecchi soldi!

Beat Swatch Clock For J2ME 1.0

Ho rilasciato su code.google.com una semplice applicazione J2ME per calcolare l’internet time come l’orologio Beat della swatch.

Ovviamente scopo di tutto questo è stato quello di studiare come utilizzare code.google.com per sviluppare un’applicazione utilizzando alcuni strumenti tipici di uno sviluppo con metodologia Agile, ossia:

  • Version Control: Subversion (svn) in hosting su code.google.com
  • Sistema Operativo: Linux (Kubuntu) sul desktop
  • Linguaggio: JDK Sun 1.5.x + Sun WTK 2.5.2
  • Tools per lo sviluppo: Eclipse 3.3.1 + EclipseME + SubTigris + ant
  • Dash board: wiki

Topcoder UML Tool

TopCoder mette a disposizione un tool UML assolutamente gratuito.

E’ un tool molto semplice nato per partecipare alle competizioni di “Design and Development” di TopCoder stessa. Il tool permette di creare Use case, Class digram,  Sequence diagram e Activity Diagrams.

E’ realizzato in java ed è perciò installabile su qualsiasi Sistema Operativo su cui è supportato il linguaggio Java.

Aggiornamento applicazione Calcolo del Codice Fiscale sul cellulare

Screenshot: Release 1.3 with Emulator WTK 2.5.1 E’ disponibile la nuova versione 1.3 dell’applicazione “Calcolo del Codice Fiscale Italiano” per tutti i cellulari che supportano il linguaggio Java e la piattaforma J2ME.Le nuove funzionalità sono le seguenti:

  • Aggiunto la funzione “Preferenze” per salvare la provincia di default
  • Cambiato il caricamento delle 2 combo “Province” e “Comuni” utilizzando i Thread per caricarli in background
  • Corretti alcuni commenti nel codice
  • Tolti un po’ di System.out