Category Archives: Mac

Mac

Beat Swatch Clock For J2ME 1.0

Ho rilasciato su code.google.com una semplice applicazione J2ME per calcolare l’internet time come l’orologio Beat della swatch.

Ovviamente scopo di tutto questo è stato quello di studiare come utilizzare code.google.com per sviluppare un’applicazione utilizzando alcuni strumenti tipici di uno sviluppo con metodologia Agile, ossia:

  • Version Control: Subversion (svn) in hosting su code.google.com
  • Sistema Operativo: Linux (Kubuntu) sul desktop
  • Linguaggio: JDK Sun 1.5.x + Sun WTK 2.5.2
  • Tools per lo sviluppo: Eclipse 3.3.1 + EclipseME + SubTigris + ant
  • Dash board: wiki

The Open Source Census

The Open Source Census è il primo progetto molto ambizioso per contare il numero di pacchetti software Open Source installati sui PC.

Dopo essersi registrati, viene assegnato un identificativo univoco. Si scarica un programma per Windows, Mac e Linux.

Lo si lancia e si aspetta che abbia finito la scansione di tutti i dichi. Solo alla fine si possono spedire i dati al server.

Problemi di backup e di Disaster Recovery

Ormai su tutti i i PC abbiamo centinaia di megabytes di dati tra foto, immagini, filmati, ecc. Un problema che prima o poi tutti devono affrontare (meglio prima!!!) è quello di come garantire un backup ottimale per recuperare i files in caso di perdita. La società americana Iron Mountain è specializzata in Backup, Disaster Recovery, Data Protection., ecc.

In particolare, ha il prodotto Connected Backup for PC rivolto alle aziende ma anche ai privati che, tramite un Agent installato sul proprio PC (Windows per ora e Mac in Beta), permette di fare un backup automatico utilizzando la connessione DSL veloce.

I prezzi partono da 9.95 $US al mese per 1-4 PC e 30 GB di dati da salvare.

Per chi vuole approfondire l’argomento consiglio di vedere questo video.

wolfquest.org

Wolf Quest è un simulatore di vita animale in versione gioco per personal computer. Si parte da una vasta prateria, si crea il proprio lupo avatar dandogli un nome, scegliendo il colore del manto, grigio o fulvo a seconda dei gusti, conferendogli la forma fisica desiderata e soprattutto il sesso. L’obbiettivo è scegliere un compagno o una compagna per procreare cuccioli, formare un branco e perpetuare così la specie. Si imparerà anche a difendersi e a sopravvivere affrontando nemici e ostacoli. Il gioco è stato realizzato dallo zoo del Minnesota in collaborazione con diversi parchi naturali degli Stati Uniti, tra cui quello di Yellowstone. E in collaborazione con il wolf international center che si occupa della tutela e dello studio dei lupi in tutto il mondo. Si può scaricare gratis dal sito ed e’ compatibile con Windows e Mac. Si gioca da soli o in modalità multiplayer.