Category Archives: Operating System

Operating System

SSD Crucial MX200 500GB mSATA (CT500MX200SSD3)

Questi alcuni dettagli del prodotto presi dal sito della Crucial:
Marca     Crucial
Versione     SSD mSATA interni
Capacità     500GB
Garanzia     3 anni
Specifiche     SSD interno 500GB mSATA • SATA 6.0Gb/s • Lettura 555 MB/s – Scrittura 500 MB/s
Serie     MX200
Linea di prodotto     SSD Client
Interfaccia     SATA 6.0Gb/s
Tipo di dispositivo     SSD interno

Prezzo: 200 Euro (su Amazon)

Giudizio: Ottimo, performante al massimo.

L’ho montato sul mio portatile personale, un Lenovo T410 con Linux Ubuntu 14.04.02 LTS.
Ho deciso anche di togliere il lettore DVD e di mettere al suo posto il vecchio hard disk da 380 MBytes.
Adesso si avvia in 1 secondo ed è velocissimo, lo consiglio!
200 Euro spesi bene.

Crucial SSD 2,5 256GB, MX100 7/9,5mm

Crucial SSD MX100 256GB

Crucial SSD MX100 256GB

Comprato su Amazon per 96 Euro.
Il montaggio è veloce e semplice.
Verificate di avere:
L’adattatore da 2.5 a 3.5 per utilizzare uno slot del floppy
Cavo di alimentazione SATA
Cavo dati SATA

L’installazione di Ubuntu 14.04 LTS è durata meno 10 minuti.
Ricodartevi alcune cose importanti in fase si setup:

  • Partizioni di tipo ext4
  • Mettere l’opzione noatime sulle partizioni dell’SSD
  • Non mettere la partizione di swap sull’SSD
  • Eseguire il comando “fstrim -v /” nel file di boot rc.local (trim)

Il boot è velocissimo, meno di 8 secondi.

NTLDR missing

Se con Windows XP vi viene fuori questo strano messaggio:

“NTLDR mancante”

siete fregati. Windows non parte più!

Potete provare i passi qui sotto riportati per vedere di recuperarlo  (io l’ho fatto ed ha funzionato):

  1. Inserire il CD di installazione di Windows XP
  2. Avviare il boot da CD-ROM
  3. Alla voce di installazione, premere il tasto [R] per Ripristino a linea di comando
  4. Determinare la lettera del vostro CD-ROM: eseguite un po’ di comandi del tipo dir d:i386, dir e:i386, ecc. fino a qunado non trovate la lettera giusta
  5. Copiare il file NTLDR: copy <CDROM>:/i386/NTLDR c:
  6. Impostare gli attributi di sistema: attrib +S c:NTLDR
  7. Copiare il file ntdetect.com: copy <CDROM>:/i386/ntdetect.com c:
  8. Impostare gli attributi di sistema: attrib +S c:ntdetect.com
  9. Eseguire una scansione dei dischi in caso di errore: chkdsk /r
  10. Riavviare il sistema: reset
  11. Togliere il CD
  12. Incrociare le dita….

Se anche così non funziona, passate a Linux!

Qimo 4 Kids

Qimo 4 Kids

Qimo 4 Kids

Qimo è un Sistema Operativo desktop progettato per i bambini. Sulla base del desktop open source Ubuntu Linux, Qimo è pre-installato con giochi educativi per bambini dai 3 anni in su.Qimo s ‘è stato progettato per essere intuitivo e facile da usare, che fornisce le icone grandi per tutti i giochi installati, in modo che anche i piccolo utenti non abbiano problemi a scegliere l’applicazione che voglino utilizzare.

Ubuntu 10.04 LTS

E’ uscita la nuova release 10.04 LTS di Ubuntu.

Alcune nuove features sono le seguenti:

  • Facilità di installazione (meno di mezz’ora…)
  • Multilingua
  • Desktop semplificato
  • Documentazione on-line
  • Molti programmi gratuiti
  • Firefox per navigare su internet
  • Suite di Open Office per creare documenti
  • ecc.

Prima di comprare un pc, ponetevi questa domanda:

Perchè devo comprare Windows 7 e pagare dai 129 Euro ai 339 Euro se posso avere un sistema gratuito ?

Microsofot Windows 7…

Ho provato ad installare su una macchina virtuale (VirtualBox) Microsoft Windows 7 Ultimate.

Volevo studiare un po’ il nemico…

L’installazione base, senza niente, occupa ben 14 GBytes.

Domanda: Ma siamo matti!??!?!?

Va bene che i dischi ormai costano poco ma se passiamo dai 3 Gbytes di Windows Xp a 14 GBytes…

Qualcosa non mi torna!?!?!

Delete ntuninstallkb folders

Windows utilizza un sistema “molto” intelligente di archiviazione delle fix di Windows.

Sotto %SystemRoot% (ad es. c:Windows) ci sono molte directory nascoste del tipo $968930Uinstall_KB968930$

Per recuperare spazio su disco, potete cancellare tutte le directory.

Se volete fare la cancellazione in modo pulito potete utilizzare il tool shareware Update cleanup.

Avete voluto Windows ?!?!? Allora ve lo tenete così…………

Nuovo Desktop!!!

Finalmente, dopo ben 9 anni, ho comprato il mio nuovo desktop abbandonando il vecchio Pentium IV a 2.8 GHz.

Questa è la configurazione del mio nuovo PC:

Le prime impressioni sono ottime. Linux Ubuntu Karmic 9.10 con la modalità Kernel PAE supporta benissimo i 4GB e, a parte il cambio di driver della scheda video, è partito al primo avvio.

Non male!

Adesso comincio a fare un po’ di test di performance…