Category Archives: Libro

Appunti di un venditore di donne

Appunti di un venditore di donne

Appunti di un venditore di donne

“Appunti di un venditore di donne” di Girgio Faletti

Questa la trama tratta da ibs.it:

1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all’ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la “Milano da bere” degli anni Ottanta, non conosce soste. Si moltiplicano i locali in cui la società opulenta, che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e Paraggi, trova il modo di sperperare la propria ricchezza. È proprio tra ristoranti di lusso, discoteche, bische clandestine che fa i suoi affari un uomo enigmatico, reso cinico da una menomazione inflittagli per uno “sgarbo”. Si fa chiamare Bravo. Il suo settore sono le donne. Lui le vende. La sua vita è una notte bianca che trascorre in compagnia di disperati, come l’amico Daytona. L’unico essere umano con cui pare avere un rapporto normale è un vicino di casa, Lucio, chitarrista cieco con cui condivide la passione per i crittogrammi. Fino alla comparsa di Carla che risveglierà in Bravo sensazioni che l’handicap aveva messo a tacere. Ma per lui non è l’inizio di una nuova vita bensì di un incubo che lo trasformerà in un uomo braccato dalla polizia, dalla malavita e da un’organizzazione terroristica. Un noir fosco su uno dei momenti più drammatici del dopoguerra italiano, in una Milano che oscilla tra fermenti culturali e bassezze morali.

Giudizio: da leggere/bello

Anche in questo libro Giorgio Faletti riesce a stupire cambiando totalmente impostazione e genere rispetto ai precedenti libri.

Per tutta la prima metà del libro non si capisce bene dove vuole andare a parare, poi tra la metà e i 3/4 del libro ci sono una serie di colpi di scena che rendono la storia molto intrigante. L’ultima parte del libro diventa molto scorrevole e veloce da leggere in cui si capisce tutta la storia.

Io Confesso

Io confesso

Io confesso

Io confesso di John Grisham

Questa la trama tratta da ibs.it:

Quando in una fredda mattina d’inverno uno sconosciuto si presenta nella sua parrocchia e chiede insistentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può immaginare che quell’incontro cambierà la sua vita per sempre. L’uomo si chiama Travis Boyette, ha subito varie condanne per reati sessuali, è in libertà vigilata e sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che è deciso a confessare. Perché proprio adesso? Dice di avere un tumore incurabile al cervello e di volersi liberare dal peso che grava sulla sua coscienza. Con la sua testimonianza potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte in una piccola città del Texas per l’omicidio di una ragazza bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Boyette afferma di sapere chi è il vero assassino, ma non ha intenzione di rivelarlo a nessuno se non al reverendo Schroeder. Mancano quattro giorni all’esecuzione. Basteranno per salvare Donté, o almeno per una sospensione della condanna? “Io confesso” è un thriller dal ritmo teso che riconferma profondo interesse di John Grisham per i grandi temi sociali e di attualità, offrendo un’amara riflessione sul sistema giudiziario americano e soprattutto sulla pena di morte.

Giudizio: da leggere / realistico

Se avete dei dubbi sull’utilità della pena di morte vi consiglio di leggere questo libro.


Io sono Dio

Io sono Dio

Io sono Dio

“Io sono Dio” di Giorgio Faletti.

Questa la trama tratta da ibs.it:

Non c’è morbosità apparente dietro le azioni del serial killer che tiene in scacco la città di New York. Non sceglie le vittime seguendo complicati percorsi mentali. Non le guarda negli occhi a una a una mentre muoiono, anche perché non avrebbe abbastanza occhi per farlo. Una giovane detective che nasconde i propri drammi personali dietro a una solida immagine e un fotoreporter con un passato discutibile da farsi perdonare sono l’unica speranza di poter fermare uno psicopatico che nemmeno rivendica le proprie azioni. Un uomo che sta compiendo una vendetta terribile per un dolore che affonda le radici in una delle più grandi tragedie americane. Un uomo che dice di essere dio.

Giudizio: da leggere

Questo è stato il mio primo libro che ho letto sull’eBook Reader Kindle DX. Il mio giudizio è assolutamente positivo, sono riuscito a leggere praticamente tutte le sere un paio di capitoli e in giro di due settimane l’ho finito. Il libro è scritto molto bene, molto scorrevole e piacevole (sembra quasi di leggere un Faletti del primo grande successo “Io uccido”).

Book

Bellissima parodia sugli iPad e gli eBook (è i spagnolo con i sottotitoli in italiano).

Il Book è un prodotto tecnologicamente avanzato, esiste da più di 500 anni.

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen)

Questo è il regalo Natale 2010 che mi sono fatto: Amazon Kindle DX Graphite (3rd Gen).

Vediamo prima alcune caratteristiche tecniche:

  • Schermo molto ampio (9.7″)

In questo momento è l’unico eBook Reader di grande dimensione. Grande quanto l’iPad che è di 10″

  • Durata batteria

La durata della batteria è notevole. Ce l’ho da un mese e non l’ho ancora ricaricato una volta (leggo tutte le sere 1/2 ore)

  • Contrasto (E-Ink Pearl Technology)

E’ ottimo! Adesso sto leggendo il libro “Io sono Dio” di Giorgio Faletti e mediamente leggo 50 pagine tutte le sere senza sentire la vista stanca

  • Leggere alla luce del sole senza abbagliamento

Provate a farlo con l’iPad se ci riuscite…

  • Auto-rotazione dello schermo

Fà la stessa cosa come con l’iPad.

  • Supporto di vari formati (MOBI, AZW, PDF)

Si possono utilizzare vari programmi per convertire i file in formato compatibile con l’Amazon Kindle.

Cosà più importante è quella di NON utilizzare il formato PDF che fà veramente schifo!

Perchè ?

Perchè il formato PDF non permette di prendere appunti sul testo, non permette di ridemensionare la pagina, non permette di ridimensionare il font, non permette il TTS (Text To Speech) per ascoltare l’audiolibro mentre lo si sta leggendo.

  • 4GB di memoria interna (3.7 GB utilizzabile)

Sembrano pochi ? Calcolate che un libro in formato eBook (MOBI, ePUB, TXT, HTML zippato) occupa al massimo 1 MBytes!

  • Lettore MP3 integrato

Ottimo da utilizzare con gli Audio Book.

L’Amazon Kindle integra anche un lettore in inglese con voce metallica.

Potete sempre scaricare gli audio MP3 delle Short Stories in inglese de l’Espresso.

I libri si trovano anche gratuitamente su molti siti di eBooks (vedere sotto l’elenco).

  • Zoom del testo

Ottimo per chi ha problemi di vista.

  • Multipiattaforma (Linux, Windows)

Su Linux (io utilizzo Ubuntu 10.04 Lucid) utilizzo calibre e l’Amazon Kindle lo vedo come se fosse una normale penna USB da 4 GBytes. Da calibre o da Gnome copio il libro sull’eBook. Facile no?

Calibre è un bellissimo programma non solo per gestire la propria biblioteca elettronica ma anche per convertire i libri in vari formati e per copiare i libri sul lettore eBook.

Su Windows potete anche utilizzare Mobi Pocket Creator.

  • Prezzo

350 Euro vi sembrano troppi ? Calcolate che meno dell’ Apple iPad (da 599 Euro a 799 Euro) e del Tablet Galaxy (da 699 Euro) e vi arriva tramite corriere UPS in meno di 3 giorni direttamente dagli Stati Uniti.

  • Libri

Ce ne sono migliaia (in inglese)  ma adesso cominciano a trovarsi anche in italiano.

Vi segnalo un po di siti:

Project Gutenberg

Microsoft Reader

BookRepublic

Simplicissimus Book Farm

Edigita

eBook Store di Telecomitalia

ManyBooks.net

::COPIA::

Liber Liber

  • Free Wireless 3G (copertura globale)

Il Wireless 3G è integrato ed è gratuito (lo paga Amazon!) e permette di collegarsi tramite il suo Browser minimale ad alcuni siti. Problema che gli accordi con l’Italia sono pochi: si può solo vedere Wikipedia in inglese e il Kindle Store per comprare i libri on-line (ce ne sono anche molti gratuiti ma solo in inglese).

Vediamo adesso gli aspetti negativi:

  • Un po’ pesante

533 grammi non sono pochi (certo che se calcolate il peso di 3700 libri..).

Per leggere è meglio tenere l’eBook reader appoggiato sulle gambe perchè con le mani dopo un po’ si sente la pesantezza.

  • Nella confeziona non viene data una custodia

Il problema si risolve facilmente: io ho comprato una cartella da 10″ della Delsey (15 Euro).

1984 di George Orwell

1984 di George Orwell

1984 di George Orwell

1984 di George Orwell

Questa la trama del libro trata da ibs.it:

L’azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l’anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c’è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un’esistenza “sovversiva”. Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.

Giudizio: si può leggere


http://www.ibs.it/code/9788804507451/orwell-george/1984.html

Cella 211 di Francisco Pérez Gandul

"Cella 211" di Francisco Pérez Gandul

"Cella 211" di Francisco Pérez Gandul

“Cella 211” di Francisco Pérez Gandul

Questa la trama del libro tratta da Marsilio Editori:

Il giovane Juan Olivier, al suo primo incarico come secondino in un carcere di massima sicurezza, si presenta al lavoro con un giorno d’anticipo sul primo turno di guardia. Mentre visita il braccio che rinchiude i detenuti più pericolosi ha un mancamento. Nel tentativo di rianimarlo, le guardie lo distendono temporaneamente sulla brandina di una cella al momento vuota: la cella 211. Ma non hanno il tempo di aspettare che Juan si riprenda: il carismatico Malamadre, leader indiscusso dei detenuti più pericolosi, è riuscito ad assumere il controllo del braccio e a scatenare una sommossa. Alle guardie non resta che togliersi da lì al più presto e mettersi in salvo, abbandonando l’ignaro Juan al proprio destino in mezzo ai rivoltosi …
Un originale e raffinato thriller carcerario che si avvale di un tema di grande impatto, una trama piena di colpi di scena e un protagonista camaleontico confrontato a un tragico destino.

Giudizio: 1 su 6 (da evitare)

Educazione siberiana di Lilin Nicolai

"Educazione_Siberiana" di Lilin Nicolai

"Educazione_Siberiana" di Lilin Nicolai

“Educazione_Siberiana” di Lilin Nicolai

Questa la trama tratta da ibs.it:

Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell’ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli “sbirri” o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: “Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice”. La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola. “Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi”. Ma l’apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d’imparare a essere un ossimoro, cioè un “criminale onesto”. Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell’italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l’altruismo convivono con naturalezza.

Giudizio: bello e veramente duro, si scopre una realtà molto dura

Net Force di Tom Clancy

Net Force di Tom Clancy

Net Force di Tom Clancy

“Net Force” di Tom Clancy

Il riassunto del libro tratto da ibs.it:

Washington 2020: una bomba uccide il comandante di Net Force, la squadra speciale per la sicurezza di internet. A prenderne il posto è chiamato il suo vice, Alex Michaels, che deve affrontare la minaccia più grave: l’attacco concentrico di una famiglia mafiosa, di una killer specializzata in travestimenti e di un hacker geniale e spietato, per il quale i miliardi guadagnati con il crimine informatico sono solo un punto di partenza. La posta in gioco non è solo la vita di Michaels e degli uomini di Net Force: è il futuro di un’umanità che verrebbe travolta dal collasso della Rete provocato dal cyber terrorismo. E l’unica possibilità per sventarlo è un assalto armato in uno dei territori più pericolosi del pianeta.

Giudizio: mezza_stellano_stellano_stellano_stellano_stella

Il libro è veramente brutto, semplicistico, scritto veramente male. non leggetelo!

L’ombra del vento di Ruiz Zafón Carlos

Ruiz Zafon Carlos L'ombra del vento

Ruiz Zafon Carlos L'ombra del vento

“L’ombra del vento” di Ruiz Zafón Carlos

Riassunto del libro tratto da ibs.it:

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all’oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

Giudizio:si_stellasi_stellasi_stellasi_stellano_stella

Il libro è molto bello ed ha una storia molto originale. Lo consiglio sicuramente!