Dopo Google Map e Google Earth è arrivato Google Mars, ossia si può esplorare Marte dal proprio Browser.
Buona navigazione a tutti!!!
Dopo Google Map e Google Earth è arrivato Google Mars, ossia si può esplorare Marte dal proprio Browser.
Buona navigazione a tutti!!!
Google Labs sta sperimentando questo nuovo servizio: Google Page Creator.
Vi mette a disposizione un sito internet con 100 MB di spazio e con un editor che permette anche alla persona meno esperta di crearsi un sito da solo.
Il sito avrà come dominio googlepages.com.
Se vi interessa, sappiate che i tempi di registrazione sono un po’ lunghi a causa delle troppe richieste!
Non poco tempo fa’ avevo segnalato l’esistenza del sito writely.com che permette di scrivere documenti tramite il solo browser.
Mentre writely.com è stata comprata da Google, altri siti nascono, tipo i seguenti:
gOffice che permette di scrivere documenti e fogli elettronici, NumSum solo fogli Elettronici.
Ovviamente, lo scopo di tutto questo è quello di avere sempre disponibile in rete i propri documenti da poter modificare.
Tutti questi programmi lanciano il WEB 2.0 basato sul nuovo linguaggio AJAX, ossia Asynchronous JavaScript And XML; da Wikipedia una breve spiegazione.
A voi sperimentarli e vedere qual’è il più bello!
Da un po’ di tempo ho cominciato a vedere come l’Italia è tecnologicamente posizionata nel mondo.
Prendiamo il primo studio: top 500, ossia i primi 500 supercomputer nel mondo.
L’Italia è presente in classifica con 6 sistemi:
Cineca al 131-esimo e al 134-esimo posto
una fabbrica di automobili al 284-esimo posto
un’azienda elettrica al 377-esimo posto
e due per Telecom Italia al 426-esimo e 427-esimo posto
Le altre nazioni coem sono messe ?
Beh! Se analizzate l’elenco scoprirete che gli Stati Uniti hanno ben 305 sistemi, 21 il Giappone, 9 Israele, 4 l’India e così via.
A voi completare l’elenco…
Oggi è il 14 Marzo 2006, in notazione anglosassone si indica 3/14, ossia le prime 3 cifre del numero Pi-Greco.
Se volete leggere qualcosa di interessante sulla storia del numero Pi-Greco, vi consiglio questo sito scritto da Alessandra Del Piccolo.
Buona lettura!!!
Avete un disco unix di tipo ext2 o ext3 ?
Volete leggerlo con Windows ?
Allora potete installare il driver Open Source Ext2IFS.
E’ possibile, ovviamente!!!
Se volete, potete seguire la spiegazione pubblicata sulla rivista Wired di Marzo 2006.
Buon lavoro e Buon divertimento!
Se trovate un libro in un luogo pubblico (treno, metro, stazione, fermata di un bus, parcheggio, panchina, ecc.) forse non è stato dimenticato ma è stato semplicemente lasciato da qualcuno che segue la filosofia del Book Crossing.
Il Bookcrossing si fonda sulle 3 eRRRRRe (io pizzico la r !?!?!?):
Read:
Leggere un libro
Register:
Registrare il libro con un codice BCID: BookCrossing ID
Release:
Lasciare, dimenticare, posare volutamente il libro da qualche parte in modo tale che qualcun’altro lo legga
Sul sito di eCommerce di BookCrossing potete trovare delle apposite etichette adesive da attaccare ai libri in modo da farlo riconoscere più facilmente.
C’è anche la funzione di Book Hunting, ossia andare a caccia dei libri che stanno girovagando nel mondo.
Esiste anche un forum italianocon le ultime curiosità.
Prossime proposte che farò sul sito di BookCrossing:
1) Utilizzare Google Map per mappare i libri liberati e trovati
2) Preparare un documento PDF delle etichette personalizzate.
Se non lo sapete il vostro cellulare è, semplificando, una radio; ossia emette un segnale che può essere intercettato e registrato.
Questo permette ad alcune società, soprattutto in Inghilterra, a tracciare un cellulare e vedere tutti i vostri spostamenti!!!
Se avete un’amante, accettate un consiglio: NON UTILIZZATE IL CELLULARE!!!
Se volete approfondire l’argomento, potete vedere la puntata di Click trasmessa da Spencer Kelly su BBC World.
Oppure, se siete in Inghilterra, e volete sperimentare il servizio, provate ad esempio Map A Mobile.
Se pensi di assomigliare a qualche star e vuoi verificarlo, allora, vai sul sito My Heritage e mandagli (compilando una form) una tua foto in alta definizione del tuo viso e lui cercherà di dirti a chi assomigli di più (uomo o donna che sia…).
Buon divertimento !!!