Category Archives: General

General

Gay Pride a Torino e non solo


Ieri, a Torino c’è stato il Gay Pride. Alla sera, per l’occasione, la Mole Antonelliana si è tinta di rosa….

Ma non solo!!!
Era una giornata ricca di avvenimenti: si festeggiavano i 70 anni della Topolino, i 60 anni della Vespa e i 170 anni dei Bersaglieri.

Autoconfigurazione del proxy sul browser

Spesso capita che ogni azienda ha un proxy per collegarsi ad internet.
Purtroppo, Internet Explorer di Microsoft supporta un solo parametro di proxy per volta: questo vuol dire che ogni volta ci si deve ricordare di cambiarlo.
Anche per Mozilla e Firefox le cose non cambiano molto.

Vediamo qualche soluzione per questo noioso problema:

1) IE con file di registro
Il primo metodo è valido solo per IE ed è quello di creare dei file .REG oppurtuni che cambio le impostazioni del browser. Salvare le seguenti righe nel file “proxy_yes.reg”:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionInternet Settings]
“ProxyEnable”=dword:00000001
“ProxyServer”=”proxy01:8080”
“ProxyOverride”=”localhost;10.192.*”

Sicuramente serve anche un file senza proxy. Copiare le seguenti righe nel file “proxy_no.reg”
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionInternet Settings]
“ProxyEnable”=dword:00000000
“ProxyServer”=””
“ProxyOverride”=””

2) Mozilla o Firefox
Anche per questi browser il settagio del proxy è unico, però, questi permettono di creare vari profili diversi ed ognuno avrà impostazioni di proxy diversi.

3) Soluzione avanzata per IE, Mozilla e Firefox
La soluzione sicuramente più elegante è quella di creare un file proxy.pac del tipo:

function FindProxyForURL(url, host)
{
var proxy_yes = “PROXY proxy01:8080”
var proxy_no = “DIRECT”;

if (shExpMatch(host.toLowerCase(), “156.*”)) {
return proxy_no;
}
if (shExpMatch(host.toLowerCase(), “10.*”)) {
return proxy_no;
}
if (shExpMatch(host.toLowerCase(), “*.dominio.it”)) {
return proxy_no;
}

return proxy_yes;
}

Salvare su disco questo file.
Per Mozilla e Firefox configurare il browser con un link del tipo “file:///home/anonymous/proxy.pac”

Per Internet Explorer sarà:

Strumenti –> Opzioni Internet –> Connessioni –> Impostazioni LAN
Abilitare il check delle 2 voci e mettere l’url “file://c:/proxy.pac”

Esempi si trovano su internet ad esempio qui
La documentazione javascript la si può trovare qui.

Novità Google: Spreedsheet

Google cerca sempre più di fare concorrenza a Microsoft proponendo una suite Office on-line.
Non poco tempo fa’ c’era stata l’acquisizionedi writely.com da parte di Google per avere un Word Processor.
Adesso si aggiunge un foglio elettronico.
E’ ancora in versione Limited Test aperto solo a chi si sottoscrivere e attende l’account via email.
Il prodotto è ancora minimale e, per ora, non permette di creare i grafici.
Attendiamo gli sviluppi e vedremo!

tryscience.org

tryscience.org è il sito in cui parla di scienza, di tecnologie e di esperimenti.
Vi riporto la loro descrizione:
“TryScience.org rappresenta la porta di accesso per provare il fascino della scienza e della tecnologia contemporanea interagendo in linea e fuori linea con centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo. Il mondo della scienza è emozionante, ed è aperto a tutti! Ecco perchè TryScience e oltre 400 centri delle scienze in tutto il mondo invitano anche Voi a esplorare, scoprire e comprendere la scienza.

TryScience nasce da una collaborazione tra la IBM Corporation, il NYHOS (New York Hall of Science), la ASTC (Association of Science-Technology Centers) e centri delle scienze di tutto il mondo.”

NTLM: Un’altra intrusione di Microsoft

Che cos’è NTLM ?
NTLM sta per “Windows NT LAN Manager” di proprietà di Microsoft e sta diventando molto invadente perchè tutti i sistemi di Microsoft utilizzano il protocollo NTLM per autenticarsi, come ad esempio il Proxy Server IIS di Microsoft per collegarsi ad internet.
Tutto bene per chi usa solo Sistemi Windows, molto male per tutti gli altri che utilizzano Sistemi NON Windows come ad esempio Linux.
Ovviamente il mondo dell’Open Source ha risposto prontamente ed ha cominciato a modificare tutti i software per rendersi compatibile con NTLM (non suona un po’ male ?!!?!?).
Per quei prodotti che, invece, non supportano ancora NTLM, si può aggirare il problema utilizzando NTLM Authorization Proxy Server sviluppato con Python.

E anche questa volta Microsoft è aggirata….

Tempi duri per i siti ottimizzati per Internet Explorer

Avete realizzato dei siti ottimizzati solo per Internet Explorer ?
Allora sappiate che entro 60 giorni dovrete cambiare alcune parti legate agli Activex, componenti Flash ed Applet java.
Cerco di riassumere i fatti:
La Microsoft ha perso la causa con la Eolas Technologies sul brevetto numero 5838906 intitolato “Distributed hypermedia method for automatically invoking external application providing interaction and display of embedded objects within a hypermedia document”.
Microsoft, avendo perso la causa, deve pagare 521 Milioni di dollari e deve modificare Internet Explorer.
Se volete fare ulteriori approfondimenti potete leggere anche il Blog di Paolo Attivissimo per ulteriori dettagli.

Posso darvi un consiglio ?
Realizzate siti standard W3C……….