Category Archives: Gatti

Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas di Federica Bosco

 Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas di Federica BoscoTrama del libro:

Sir Thomas è un magnifico esemplare di Maine Coon rosso. Maestoso, supponente e un po’ cinico. Insofferente alla stupidità della razza umana, il cui unico pregio è il pollice opponibile, Sir Thomas ha uno sguardo impietoso sull’inettitudine della sua servitù. Nella fattispecie, la disgraziata Umana che gli è toccata in sorte: Federica. A lei il compito di soddisfare le sue infinite richieste, che vanno dall’intrattenerlo con giochi sempre nuovi, al nutrirlo con le leccornie più prelibate, fino allo spazzolare regolarmente il suo manto affinché si mantenga sempre lucido e soffice. Le disavventure di Federica, raccontate attraverso gli occhi e la voce di Sir Thomas, si colorano di un’ironia irresistibile che ci conferma che il rapporto di sudditanza tra umani e felini è una delle poche certezze della vita.

Giudizio: moldo bello, molto divertente, assolutamente consigliato soprattutto per chi adora i gatti!

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai – scritto da Monica Marelli

Introduzione tratta da IBS:

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai.

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai.

Un libro da donare con affetto a chi ha perso il suo amato pet. Per consolare, far riflettere sullo speciale rapporto con il proprio pet, dare un piccolo aiuto e un po’ di serenità a chi ha visto venir meno – per vecchiaia, malattia, incidente o scomparsa – il quattrozampe di casa.

Consiglio di leggere questo libro a tutte le persone che come me purtroppo hanno dovuto affrontare la perdita del loro adorato gatto.

Molto bella la leggenda del ponte dell’arcobaleno che è nata e si è tramandata presso alcune tribù degli Indiani d’America: quando un nostro amico peloso ci lascia, si dice che attraversa il ponte dell’arcobaleno. E’ come il Paradiso degli esseri umani.

 

In ricordo di Nando: non solo un cacciatore di topi…

Nando (Peluccio)

Nando (Peluccio)

Purtroppo dopo 2 giorni di malattia il 24 Ottobre 2021, era una Domenica mattina, ci ha lasciato Nando, il nostro bello, unico e speciale gatto di circa 18 anni che per gli ultimi 6 anni ci ha scelti come suoi bipedi da compagnia…..
Io lo avevo soprannominato “Peluccio” perchè passava l’intera giornata a leccarsi il pelo per tenerlo sempre bello e lucido, era il suo orgoglio…
E’ stato da subito un gatto speciale, nel 2016 per me è stato amore a prima vista, era un gatto con un carattere molto forte, a volte dolce, a volte prepotente, a volte permaloso, a volte giocherellone, a volte pigro, a volte capriccioso, a volte testone, sempre curioso, grande cacciatore di topi ma anche di grande compagnia, insomma era un gatto…
Era un mangione, soffriva tanto il caldo e nonostante i suoi 7 Kg era molto agile che poi gradualmente purtroppo aveva un po’ perso a causa dell’età.
I 2 anni con il COVID-19 sono stati difficili e pesanti, soprattuto nei periodi di lockdown, ma con la sua presenza a casa è stato tutto molto più facile: avevamo una routine quotidiana, facevamo ginnastica e lui ci seguiva e si metteva a dormire sul tappetino, mangiavamo insieme (lui sempre più di noi…) e ogni tanto si faceva un giretto nella via mentre noi dovevamo stare chiusi in casa…
Tutti i gatti sono particolari e ognuno di noi considera il proprio unico perchè nasce un certa empatia tra uomo e gatto che diventa anche difficile spiegarlo a parole.
Rimarranno sempre vivi i ricordi dei bellissimi momenti passati insiemi.

Grazie Nando per essere stato un gatto così speciale!

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina scritto da James Bowen

Introduzione presa da IBS:

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina

James ha deciso di condividere con i lettori tutto quello che ha imparato osservando il suo gatto, con la speranza che Bob possa aiutare gli altri, così come ha aiutato lui.

James, un musicista di strada di Londra, ha fatto tante scelte sbagliate nel suo passato di dipendenza. Ma la decisione di adottare Bob, trovato indifeso e ferito fuori dalla porta di casa, è stata probabilmente la più saggia che abbia mai preso: l’amicizia con quel gatto randagio pel di carota, conosciuto oggi in tutto il mondo, ha cambiato per sempre le loro vite. La convivenza con lui ha aiutato James a dare una svolta alla sua esistenza, facendogli aprire gli occhi in molte occasioni. E così Bob si è rivelato più di una volta una fonte d’ispirazione. Brevi lezioni di felicità è una raccolta di pillole di saggezza felina per affrontare gli alti e bassi della vita ispirate alla loro esperienza insieme. Dal valore dell’amicizia all’importanza di rimanere calmi, dal saper apprezzare le piccole gioie quotidiane alle regole per ottenere il massimo da noi stessi: con i suoi comportamenti Bob ci insegna come sopravvivere ai contraccolpi della vita e affrontarla con coraggio. James ha deciso di condividere con i lettori tutto quello che ha imparato osservando il suo gatto, con la speranza che Bob possa aiutare gli altri, così come ha aiutato lui.

Quarto ed ultimo libro pubblicato in Italia (sono 6 in tutto…) sul famoso gatto Bob. Leggendo questo libro si scoprono tante cose che può insegnare un gatto ad una persona. Lettura veloce, piacevole, piena di pillole che facilmente le si possono ritrovare con il proprio gatto.

Assolutamente consigliata la lettura.

Bob purtroppo è morto…

Bob & James Bowen

Bob & James Bowen

Purtroppo, dopo aver visto il film e aver letto il libro ho scoperto che nel Giugno 2020 il bellissimo e famosissimo gatto Bob è morto investito da una macchina. Aveva 14 anni.

 

A spasso con Bob (A Street Cat Named Bob). Regia di Roger Spottiswoode.

A spasso con Bob (A Street Cat Named Bob). Regia di Roger Spottiswoode.

A spasso con Bob (A Street Cat Named Bob). Regia di Roger Spottiswoode.

Assolutamente da vedere, un film che funge anche da Pet-Therapy. Ti fa amare ancora di più il tuo gatto e ti fa capire quanto ogni gatto è unico. E se non hai ancora un gatto ti fa venire la voglia di prenderne uno subito!

Il film è ispirato all’omonimo libro che ha avuto un enorme successo in Inghiltera (notoriamente amanti dei gatti….). il film è molto bello, l’attore riesce a rendere molto bene il disagio e le difficoltà che ha avuto James Bowen (che compare come cameo verso la fine del film). Attore principale sicuramente è Bob, un gatto fantastico, unico.

 

A spasso con Bob scritto da James Bowen

A spasso con Bob James Bowen

A spasso con Bob James Bowen

Per tutti gli appassionati di gatti consiglio di leggere questo libro. Una storia vera, romantica, drammatica, appassionante che vi farà amare ancora di più i vostri amici pelosetti.

Questa l’introduzione del libro tratta da ibs:

Quando James Bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della metropolitana. L’ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza Bob. Pian piano James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma Bob è di tutt’altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James non rimane che arrendersi. È l’inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le vecchie ferite, anche quelle più profonde.