Category Archives: Gadget

Vodafone TV Solution – xone edition

Vodafone TV Solution – xone edition è il lettore multimediale per la tua TV e la tua rete domestica

Con Vodafone TV Solution xone edition potrai:

  • Guardare sulla TV i tuoi file video praticamente di ogni formato, in full-HD 1080p
  • Condividere i tuoi contenuti multimediali sulla TV
  • Guardare, registrare e mettere in pausa la TV Digitale Terrestre in alta definizione
  • Guardare la TV Digitale Terrestre su PC, smartphone e tablet
  • Seguire Twitter sulla tua TV

TV Solution xone edition comprende: lettore multimediale, cavo HDMI, adattatore SCART, cavi RCA audio/video, memoria USB da 16GB e chiave USB WiFi

29 € spedizione inclusa

TV Solution xone edition può essere utilizzato anche se non hai una linea ADSL Vodafone

>>

“Codice Fiscale Reader” script for Firefox + Greasemonkey

Ho rilasciato su userscripts.org uno script per Greasemonkey (addon per firefox) per poter leggere il Codice Fiscale dal tesserino sanitario o dal tesserino del Ministero delle Finanze.

Ho predisposto anche un sito di test e per ora è supportato solo il sito di Banca Intesa San Paolo (Modulo F24 e Bollettino ICI).

Ovviamente, prima dovete comprare per pochi dollari un lettore di schede magnetiche direttamente su ebay.

Regalo di Natale

Fonera

Fonera

Se non avete ancora deciso cosa regalare ad un vostro amico supertecnologico, potreste regalare un WiFi Access Point. Questo gadget è molto diverso dagli altri in quanto permette, aderendo alla comunity Fon, di condividere la propria connessione ADSL con le altre persone.

Il moto è

“Condividi parte del tuo WiFi con gli altri Fonero…

…e i Fonero di tutto il mondo condivideranno con te il loro WiFi”

Se volete vedere se c’è già qualcuno che dalle vostre parti mette in share la propria connessione ADSL, potete verificarlo direttamente sul sito maps.fon.com.

Zpen della Dane Elec

Zpen

Qualche giorno fa’ ho avuto modo di provare questo simpatico gadget: la Zpen prodotta dalla Dane Elec.

Consiste in una penna ed un ricevitore e dopo una facile e veloce configurazione tutto quello che viene scritto con la penna su un qualsiasi foglio viene trasferito in formato immagine sul ricevitore e successivamente e’ possibile trasferire tutte le immagine su un computer utilizzando una normalissima porta USB. Ho ovviamente provato questo strumento con il mio PC Linux e, anche se non dichiarato e non supportato, lo strumento ha funzionato perfettamente.

Inoltre il software presente sul ricevitore (PenInkViewer) e’ scritto in java e supporta sia Linux, Mac e Windows.

Riassumo alcune caratteristiche tecniche:

  • USB 1.1
  • Compatibile con qualsiasi bloc notes in formato A4 o Lettera
  • Compatibile con Windows, Mac e Linux
  • Conversione delle immagini (formato ELI proprietario) in documenti PDF
  • Peso della penna veramente ridotto (16 gr.) come una normalissima penna a sfera
  • Due batterie tampone nella biro
  • Una batteria ministilo AAA ricaricabile nel ricevitore
  • 1 GB di spazio nel ricevitore per centinaia di pagine (una immagine in formato ELI occupa circa 100 Kb)

costo ?

Intorno ai 100 Euro e la potete trovare su Pixmania.it.

Questo potrebbe essere un ottimo regalo di Natale per chi e’ appassionato di informatica!

CueCat

Cue CatDa un po’ di anni, soprattutto in USA, :CueCat imperversa come gadget elettronico.

Ma che cos’e’ ?

E’ uno lettore di codici a barre (barcode reader) economico a forma di gatto. Esiste sia per USB che per porta PS/2, e’ compatibile con tutti i Sistemi Operativi HID compliant (Windows, Mac, Linux) e non necessita di driver in quanto si configura come una tastiera. E’ anche molto utile per leggere i codici ISBN dei libri per caricarli nella propria biblioteca (Google Books o Library Thing o quello che piu’ vi piace).

Se volete approfondire l’argomento, vi consiglio di iniziare leggendo sul sito di librarything.com.

Se poi lo volete comprare, vi consiglio di comprarlo su ebay.L’ho comprato da uno negli USA per 10 Euro (comprese le spese di spedizione!).

Buon divertimento!