Category Archives: Amazon Kindle DX

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai – scritto da Monica Marelli

Introduzione tratta da IBS:

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai.

Arrivederci miao. Perché il nostro amato gatto non ci lascerà mai.

Un libro da donare con affetto a chi ha perso il suo amato pet. Per consolare, far riflettere sullo speciale rapporto con il proprio pet, dare un piccolo aiuto e un po’ di serenità a chi ha visto venir meno – per vecchiaia, malattia, incidente o scomparsa – il quattrozampe di casa.

Consiglio di leggere questo libro a tutte le persone che come me purtroppo hanno dovuto affrontare la perdita del loro adorato gatto.

Molto bella la leggenda del ponte dell’arcobaleno che è nata e si è tramandata presso alcune tribù degli Indiani d’America: quando un nostro amico peloso ci lascia, si dice che attraversa il ponte dell’arcobaleno. E’ come il Paradiso degli esseri umani.

 

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina scritto da James Bowen

Introduzione presa da IBS:

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina

Brevi lezioni di felicità. Pillole di saggezza felina

James ha deciso di condividere con i lettori tutto quello che ha imparato osservando il suo gatto, con la speranza che Bob possa aiutare gli altri, così come ha aiutato lui.

James, un musicista di strada di Londra, ha fatto tante scelte sbagliate nel suo passato di dipendenza. Ma la decisione di adottare Bob, trovato indifeso e ferito fuori dalla porta di casa, è stata probabilmente la più saggia che abbia mai preso: l’amicizia con quel gatto randagio pel di carota, conosciuto oggi in tutto il mondo, ha cambiato per sempre le loro vite. La convivenza con lui ha aiutato James a dare una svolta alla sua esistenza, facendogli aprire gli occhi in molte occasioni. E così Bob si è rivelato più di una volta una fonte d’ispirazione. Brevi lezioni di felicità è una raccolta di pillole di saggezza felina per affrontare gli alti e bassi della vita ispirate alla loro esperienza insieme. Dal valore dell’amicizia all’importanza di rimanere calmi, dal saper apprezzare le piccole gioie quotidiane alle regole per ottenere il massimo da noi stessi: con i suoi comportamenti Bob ci insegna come sopravvivere ai contraccolpi della vita e affrontarla con coraggio. James ha deciso di condividere con i lettori tutto quello che ha imparato osservando il suo gatto, con la speranza che Bob possa aiutare gli altri, così come ha aiutato lui.

Quarto ed ultimo libro pubblicato in Italia (sono 6 in tutto…) sul famoso gatto Bob. Leggendo questo libro si scoprono tante cose che può insegnare un gatto ad una persona. Lettura veloce, piacevole, piena di pillole che facilmente le si possono ritrovare con il proprio gatto.

Assolutamente consigliata la lettura.

Un dono speciale di nome Bob scritto da James Bowen

Introduzione presa da IBS:

Un dono speciale di nome Bob

Un dono speciale di nome Bob

È passato ormai qualche anno dal giorno in cui James ha trovato, nell’ingresso del suo alloggio a Londra, un gatto rosso, randagio e ferito: Bob. A James, musicista di strada, quell’incontro ha cambiato radicalmente la vita. Ora i due inseparabili compagni di avventure tornano a raccontarsi tra le pagine di un nuovo libro intenso e magico come la vita mi ha insegnato sulla vita e l’amore.

Terzo libro scritto da James Bowen sul meraviglioso e unico gatto Bob. Ovviamente la storia è già stata raccontata negli altri 2 libri ed è stato fatto anche un film ma è sempre una storia piacevole da leggere. Ti mette di buon umore e ti fà capire quanto Bob era un gatto speciale. Assolutamente da leggere.

Il mondo secondo Bob scritto da James Bowen

Introduzione presa da IBS:

Il mondo secondo Bob

Il mondo secondo Bob

A volte un incontro può cambiarti la vita. Lo sa bene James, musicista di strada con un passato di droga e alcol, che ha raggiunto la popolarità grazie al suo amico Bob, un irresistibile gatto rosso che un giorno ha bussato alla sua porta e non ha più voluto andare via. Si dice infatti che siano i gatti a sceglierti e non viceversa. Correva l’anno 2007 e da allora i due non si sono mai più separati: due anime gemelle pronte ad aiutarsi per curare le ferite di una vita non sempre facile. James ha dato a Bob la sua amicizia, un posto caldo in cui dormire e lo ha nutrito. In cambio però ha ricevuto molto di più: una nuova speranza e un obiettivo nella vita. Il suo amico a quattro zampe gli ha infatti donato lealtà, amore, allegria e una voglia di andare avanti che James non aveva mai provato prima. Grazie a lui, si è fissato degli obiettivi da raggiungere ed è lentamente tornato a vivere.

Secondo libro scritto da James Bowen, ovviamente vengono ripresi molti avvenimenti già raccontati nel primo libro ma arricchiti di ulteriori dettagli e alcuni nuovi che raccontano anche molti più aspetti personali della vita dello scrittore.

Sempre molto piacevole la lettura. Assolutamente consigliato per chi ama i gatti o si vuole avvicinare al mondo felino.

A spasso con Bob scritto da James Bowen

A spasso con Bob James Bowen

A spasso con Bob James Bowen

Per tutti gli appassionati di gatti consiglio di leggere questo libro. Una storia vera, romantica, drammatica, appassionante che vi farà amare ancora di più i vostri amici pelosetti.

Questa l’introduzione del libro tratta da ibs:

Quando James Bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della metropolitana. L’ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza Bob. Pian piano James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma Bob è di tutt’altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James non rimane che arrendersi. È l’inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le vecchie ferite, anche quelle più profonde.

 

Il caso Fitzgerald di John Grisham

Il caso Fitzgerald

Il caso Fitzgerald

È notte fonda quando una banda di ladri specializzati in furti d’arte riesce a penetrare nel caveau della Princeton University rubando cinque preziosissimi manoscritti originali di Francis Scott Fitzgerald, assicurati per venticinque milioni di dollari. Sembrerebbe un’operazione audace e impeccabile se non fosse per una piccola traccia lasciata da uno dei malviventi. Basandosi su quell’unico indizio l’FBI parte immediatamente alla caccia dei ladri e della refurtiva, impresa che si rivela molto difficile. Ma chi può avere commissionato un furto così clamoroso? C’è un mandante o si tratta di un’iniziativa autonoma? Bruce Cable è un noto e chiacchierato libraio indipendente, appassionato di libri antichi che commercia in manoscritti rari. La sua libreria si trova a Camino Island, in Florida, ed è un punto di ritrovo per gli amanti della lettura. Molti scrittori vi fanno tappa volentieri durante i loro tour promozionali. Forse lui sa qualcosa in merito a questa vicenda? Mercer Mann è una giovane scrittrice che conosce bene quell’isola, dove era solita trascorrere le vacanze con la nonna quando era bambina. Ora è rimasta senza lavoro ed è alle prese con la stesura di un nuovo romanzo che non riesce proprio a scrivere. Chi meglio di lei può essere ingaggiata per indagare da vicino senza destare sospetti sulle misteriose attività di Bruce?

Giudizio: brutto, noioso, da evitare.

Il libro è noioso, lento, con una trama semplice e banale. E’ come se non lo avesse scritto Grisham ma un suo Ghost Writer……….

L’ informatore di John Grisham

L'informatore

L’informatore

Ci aspettiamo che i giudici siano onesti e saggi. La loro integrità è alla base dell’intero sistema giudiziario. Confidiamo che garantiscano processi equi, che proteggano i diritti di tutti, che puniscano i colpevoli. Ma cosa succede quando un giudice è corrotto?

Lacy Stoltz da nove anni lavora come investigatrice presso una commissione in Florida che si occupa della cattiva condotta dei giudici. È un avvocato, non un poliziotto, e ha a che fare perlopiù con denunce per violazioni minori. Ma un giorno le si presenta un caso di corruzione. Un avvocato radiato dall’albo tornato a lavorare con una nuova identità – ora si fa chiamare Greg Myers – sostiene di sapere dell’esistenza di un giudice che ha rubato più soldi di tutti i giudici corrotti d’America messi insieme. Qual è la fonte dei suoi guadagni illeciti? A quanto pare ha avuto a che fare con la costruzione di un grande casinò sulle terre dei nativi americani. La mafia locale ha finanziato il casinò che ora frutta una cifra molto consistente di denaro ogni mese. Il giudice se ne prende una parte e finge di non vedere, favorendo con le sue sentenze l’organizzazione criminale. È sicuramente un ottimo affare: tutti fanno soldi. Ma Greg Myers vuole fermarli. Il suo unico cliente è un informatore che conosce la verità e vuole spifferare tutto per riscuotere milioni di dollari, come prevede la legge della Florida. Ed è così che Greg e Lacy si incontrano. E lei sospetta immediatamente che questa faccenda possa essere davvero pericolosa. Ma pericolosa è un conto, mortale è un altro.

Giudizio: lettura estiva, piacevole, solito genere legal thriller.

Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più di Giacomo Mazzariol

Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più

Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più

Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire “supereroe”. Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l’adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era così sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico. Con “Mio fratello rincorre i dinosauri” Giacomo Mazzariol ha scritto un romanzo di formazione in cui non ha avuto bisogno di inventare nulla. Un libro che stupisce, commuove, diverte e fa riflettere.

Giudizio: Bello, assolutamente da leggere in quanto è un libro breve (meno di 200 pagine) e lascia qualcosa, fà riflettere. Consigliato.

Questo il video che aveva pubblicato Giacomo su You Tube:

Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 di David Lagercrantz

Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 di David Lagercrantz

Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 di David Lagercrantz

Da qualche tempo “Millennium” non naviga in buone acque e Mikael Blomkvist, il giornalista duro e puro a capo della celebre rivista d’inchiesta, non sembra più godere della popolarità di una volta. Sono in molti a spingere per un cambio di gestione e lo stesso Mikael comincia a chiedersi se la sua visione del giornalismo, per quanto bella e giusta, possa ancora funzionare. Mai come ora, avrebbe bisogno di uno scoop capace di risollevare le sorti del giornale insieme all’immagine – e al morale – del suo direttore responsabile. In una notte di bufera autunnale, una telefonata inattesa sembra finalmente promettere qualche rivelazione succosa. Frans Balder, un’autorità mondiale nel campo dell’intelligenza artificiale, genio dell’informatica capace di far somigliare i computer a degli esseri umani, chiede di vederlo subito. Un invito che Mikael Blomkvist non può ignorare, tanto più che Balder è in contatto con una super hacker che gli sta molto a cuore. Lisbeth Salander, la ragazza col tatuaggio della quale da troppo tempo non ha più notizie, torna così a incrociare la sua strada, guidandolo in una nuova caccia ai cattivi che punta al cuore stesso dell’Nsa, il servizio segreto americano che si occupa della sicurezza nazionale. Ma è un bambino incapace di parlare eppure incredibilmente dotato per i numeri e il disegno a custodire dentro di sé l’elemento decisivo per mettere insieme tutti i pezzi di quella storia esplosiva che Millennium sta aspettando.

Giudizio: Passabile, leggetelo solo se siete degli appassionati di informatica e di sicurezza informatica (Blackphone, RSA, Curve Ellittiche, ecc.) altrimenti è una noia mortale.

L’ uomo di Marte di Andy Weir

L' uomo di Marte

L’ uomo di Marte

Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Ma il suo momento di gloria è durato troppo poco. Un’improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, sono fuggiti e hanno fatto ritorno sulla terra. Ora Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all’arrivo dei soccorsi. Nonostante tutto, con grande ostinazione Mark decide di tentare il possibile per sopravvivere. Ricorrendo alle sue conoscenze ingegneristiche e a una gran dose di ottimismo e caparbietà, affronterà un problema dopo l’altro e non si perderà d’animo. Fino a quando gli ostacoli si faranno insormontabili…

Giudizio: Bello, da leggere se siete appassionati di fantascienza, anche se in questo caso ho trovato che il film supera il libro.