Category Archives: Cucina

Torta di nocciole senza farina con cioccolato gianduia

Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr nocciole gentile del Piemonte tostate e tritate
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr cioccolato gianduia
  • 4 uova
  • 100 gr di burro
  • vaniglia
  • un pizzico di sale

Procedimento
Separare le uova in due contenitori.
Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale.
Fondere il burro e aggiungerlo all’impasto.
Aggiungere le nocciole tritate.
A parte montare gli albumi a neve ben ferma, quindi incorporare delicatamente gli albumi al composto con le nocciole avendo cura di non farlo smontare.
Versare in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e infornare a 180°C per 35/40 minuti.
L’abbinamento ideale per questa torta è ovviamente con un’altra ricetta tipica della cucina piemontese: lo zabaione.

Zabaione

Ingredienti per 2 persone

  • 2 uova (calcolare 1 rosso d’uovo per persona)
  • 4 cucchiai di zucchero (calcolare 2 cucchiai per persona)
  • Marsala Fiorio (calcolare 2 cucchiai per persona)
  • Acqua (calcolare 2 cucchiai per persona)

Procedimento
Mettere in un recipiente le uova e lo zucchero e sbatterle a mano o con una frusta elettrica.
Aggiungere la marsala.
Aggiungere l’acqua. Se si vuole lo zabaione più liquido raddoppiare le dosi di acqua.
Mescolare con cucchiaio e poi mettere sul fuoco.
Metodo 1 (classico):
Cottura a bagnomaria
Metodo 2 (da esperti/bravi cuochi….):
Tenere il pentolino alto sopra il fuoco (10-15 cm dalla fiamma)

Quando lo zabaione comincerà ad ispessire gonfiandosi, toglierlo dal fuoco e versarlo subito in una coppa grande o in due coppette.

Macchina per fare il pane

Moulinex Home Bread Baguette

Moulinex Home Bread Baguette

Un ottimo regalo di Natale potrebbe essere questo. Io personalmente, su consigli di amici francesi, ho preso quella della Moulinex, modello Home Bread Baguette.

La utilizzo già da alcuni mesi e mi trovo molto bene. Ho provato già a fare alcuni tipi di pane (classico, al latte, ecc.) e lo trovo buono.

La comodità sta nel fatto che uno mette tutti gli ingredienti, imposta il timer per quando vuole avere il pane cotto e dopodichè la macchina fà tutto da sola: impasta, lievita, cuoce e mantiene in caldo per qualche ora.

Esiste anche il sito Paneo Club che mette a disposizione molte ricette.