Category Archives: Audiolibro

Alta finanza di Ken Follett

Alta finanza di Ken Follett

Alta finanza di Ken Follett

Tratto da ibs.it:

Cosa può legare un uomo politico che si risveglia accanto a una bellissima ragazza, un criminale che ambisce a conquistare il mondo della finanza e il proprietario di una grande azienda le cui fortune poggiano su traffici illegali? Apparentemente nulla. Almeno fino a che un giovane reporter non inizia a fare domande. E nel breve arco di una giornata si decidono e mutano fortune e destini.

Giudizio: brutto, da evitare, trama banale, voce narrante pessima senza un minimo di interpretazione.

Nikola Tesla di Roberta Dalessandro

Nikola Tesla di Roberta Dalessandro

Nikola Tesla di Roberta Dalessandro

Tratto da Audible:

C’è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un’altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all’oblio, fino a una gloria postuma e tardiva.

Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il “poeta della scienza”, anche perché l’inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana. La sua guerra contro Edison e la continua voglia di inventare congegni che potessero facilitare la vita dell’uomo, lo resero uno dei protagonisti indiscussi della fine dell’Ottocento.

Grazie a Nikola Tesla e alle sue invenzioni visionarie, si concluse il vecchio secolo e ne sorse uno nuovo, all’insegna della scienza e della modernità.

Questo audiobook che fa parte della collana “Biografie Storiche” ripercorre la sua vita, ed è arricchito da testimonianze e contributi dello stesso Tesla.

Giudizio: bello, interessante, voce narrante piacevole, da ascoltare.

Mengele – L’angelo della morte di Lucas Pavetto, Emiliano Di Summa

Mengele - L'angelo della morte

Mengele – L’angelo della morte

Tratto da ilnarratore:

Josef Mengele, oggi meglio conosciuto come “l’angelo della morte”, fu un uomo privo di ogni coscienza e qualsiasi scrupolo. Legittimato dal momento storico che vedeva la Germania nazista alla ricerca della purezza della razza, agì sterminando migliaia di ebrei, utilizzandoli come cavie umane, in esperimenti indicibili, volti a ricercare il geme per la creazione di quella che, nel delirio nazista, doveva essere la pura razza ariana.

Giudizio: Questo è stato il mio primo audiolibro e l’ho trovato interessante, voce narrante gradevole. Assolutamente da ascoltare.

Sergio Marchionne di Tommaso Ebhardt

Sergio Marchionne di Tommaso Ebhardt

Sergio Marchionne di Tommaso Ebhardt

Tratto da IBS:

La leadership, le sfide impossibili, le strategie, i segreti del manager che ha trasformato la Fiat in un gruppo globale.

In quattordici anni ha più che decuplicato il valore del gruppo in Borsa. Ha trasformato la Fiat da azienda italiana sull’orlo del fallimento a potente società globale. È andato all’assalto dei mercati. Ha pensato in grande. Le sue scelte, mai scontate, hanno esaltato gli investitori, ma gli hanno attirato accuse come quella di aver spostato il baricentro dell’impresa lontano dall’Italia e quella di aver calpestato i diritti degli operai. Chi è stato Sergio Marchionne, leader visionario e divisivo, e che cosa resta della sua eredità? Tommaso Ebhardt – che l’ha inseguito per dieci anni da un capo all’altro del mondo – ritrae in questo libro una figura complessa, che si rivela man mano al giornalista in rapide battute, numerose occasioni professionali e preziosi incontri a due, a microfoni spenti. Il suo racconto inizia nel dicembre 2008 con l’operazione Chrysler, ricostruisce i traguardi storici, i progetti falliti, la leadership di Marchionne. E lancia uno sguardo a quello che rimane di FCA dopo la sua tragica scomparsa. Ma soprattutto indaga le convinzioni, gli interessi, i sentimenti privati di un uomo riservatissimo, che tuttavia gli aveva affidato a volte i suoi pensieri, riconoscendolo pubblicamente come «il suo stalker più affezionato», e prova a capire il segreto del personaggio che da sconosciuto outsider è diventato uno dei manager di maggior successo sui mercati internazionali.

Giudizio: bello, incredibile, assolutamente da leggere. Negli anni di SM io lavoravo nel gruppo Fiat e quindi ho vissuto alcune situazioni raccontate nel libro e sinceramente mi ha fatto capire molte cose. Personalmente, dopo aver letto questo libro, ritengo che SM sia stato un genio come Steve Jobs che è arrivato a sacrificare la propria vita per il lavoro. Unica nota negativa è sull’audiolibro che la voce narrante è decisamente sgradevole…

La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi

LA ragazza nella nebbia di Donato Carrisi

LA ragazza nella nebbia di Donato Carrisi

Tratto da ibs:

Il grande Bestseller che segna l’esordio alla regia di Donato Carrisi.
Da questo romanzo il film evento 2017 con Toni Servillo, Alessio Boni e Jean Reno. La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro… E io le do quello che vuole. Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L’uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue? L’uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso. E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l’accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro. Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini. Però il nulla che l’ha ingoiata per sempre nasconde un mistero più grande di lei. Un groviglio di segreti che viene dal passato, perché ad Avechot nulla è ciò che sembra e nessuno dice tutta la verità. Questa non è una scomparsa come le altre, in questa storia ogni inganno ne nasconde un altro più perverso. E forse Vogel ha finalmente trovato la soluzione del malvagio disegno: lui conosce il nome dell’ombra che si nasconde dentro la nebbia, perché “il peccato più sciocco del diavolo è la vanità”… Ma forse ormai è troppo tardi per Anna Lou. E anche per lui.

Giudizio: bello, un po’ lento e poca suspense, sino alla fine non si scopre il vero colpevole…Devo ancora vedere il film per avere un giudizio finale.