Nel mio ultimo viaggio di vacanze dell’anno scorso in giro per l’Austria ho scoperto questo piatto molto goloso e nutriente, veloce e facile da fare. Qui sotto riporto la ricetta per provare a farle.
INGREDIENTI
- 50 gr. di farina 00
- 100 cc. di latte intero
- 50 gr. di zucchero
- 3 uova medie
- 30 gr. di rum
- 1 baccello di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- 1 pizzico di sale fino
- 40 gr di burro per la cottura
- q.b. di zucchero a velo
- 20 gr. di zucchero
- q.b. di confettura di mirtilli rossi
PREPARAZIONE
Versare in una ciotola la farina, i semi di vaniglia, un pizzico di sale e il latte a filo, mescolando con una frusta.
Unire poi il rum, lo zucchero, le uova e continuare a mescolare il composto con una frusta a mano.
L’impasto dovrà risultare omogeneo (sarà piuttosto liquido), assicurararsi che non ci siano grumi. Prendete una padella in acciaio e fare sciogliere completamente il burro a fuoco dolce. Versare il composto nella padella e cuocere per circa 4 minuti a fuoco medio-alto, coprendo con un coperchio.
Quando la base si sarà cotta e colorata, potete dividere in 4 parti, in modo da girarle più facilmente e cuocerle dall’altro lato.
Cuocere per altri 2-3 minuti, sempre con coperchio. Passato questo tempo, potete rimuovere il coperchio e “strappare” con l’aiuto di due forchette in modo da ridurre il kaiserschmarren in pezzi grossolani ed irregolari.
Lasciate saltare senza coperchio ancora per qualche istante, quindi cospargete con un cucchiaio di zucchero semolato 15, in modo da far caramellare.
Coprite alcuni istanti con il coperchio 16, poi mescolate un’ultima volta e il kaiserschmarren è pronto.
Potete servirli subito ben caldi con una spolverata di zucchero a velo e la confettura di mirtilli rossi di accompagnamento.