Monthly Archives: December 2016

Birrificio Torino

Birrificio Torino S.r.l.
via Parma, 30 – 10152 TORINO
Telefono: 0039 011 28 76 562
Fax: 0039 011 28 76 562
Mail: info@birrificiotorino.com

Orari
dal Lunedì al Giovedì e la Domenica 19.30 – 01.00 / Venerdì e Sabato 19.30 – 02.30

Provato il 27/12/2016 per cena

Era da molti anni che non andavamo in questo locale. È sempre uguale: salone grande al piano terra, sala per fumatori al piano terra e un altra sala al piano superiore.Nel periodo di Natale viene fatta una birra speciale, molto buona.

A parte la birra, il locale è peggiorato moltissimo. Musica ad alto volume tipo discoteca che non si riesce neanche a parlare con le altre persone del tavolo. Hamburger maxi pessimo, panino scaldato al microonde, quindi molle, troppa salsa. Patatine surgelate troppo salate quindi immangiabili. Se volete forchetta e coltello dovete pagare il coperto. I dolci costano 5 euro, molto cari.

in totale abbiamo speso 27 euro, troppo caro per la qualità e il servizio offerto.

Giudizio: pessimo, da evitare, ce ne sono di altri decisamente migliori. Potete venire giusto per bere una birra.

Sully di Clint Eastwood

Sully

Sully

Il 15 gennaio 2009 un aereo della US Airways decolla dall’aeroporto di LaGuardia con 155 persone a bordo. L’airbus è pilotato da Chesley Sullenberger, ex pilota dell’Air Force che ha accumulato esperienza e macinato ore di volo. Due minuti dopo il decollo uno stormo di oche colpisce l’aereo e compromette irrimediabilmente i due motori. Sully, diminutivo affettivo, ha poco tempo per decidere e trovare una soluzione. Impossibile raggiungere il primo aeroporto utile, impossibile tornare indietro. Il capitano segue l’istinto e tenta un ammarraggio nell’Hudson. L’impresa riesce, equipaggio e passeggeri sono salvi. Eroe per l’opinione pubblica, tuttavia Sully deve rispondere dell’ammaraggio davanti al National Transportation Safety Board. Oggetto di un’attenzione mediatica morbosa, rischia posto e pensione. Tra udienze federali e confronti sindacali, stress post-traumatico e conversazioni coniugali, accuse e miracoli, Sully cerca un nuovo equilibrio privato e professionale.

Giudizio: molto bello. assolutamente da vedere. Una tragedia a lieto fine e nonostante questo il comandante ha dovuto dimostrare che ammarare nell’Hudson era l’unica soluzione possibile in quel momento. Molto bella la regia che mostra gli eventi dai vari punti di vista.

Frasi del film:

“A delay is better than a disaster” – Sully

Snowden di Oliver Stone

Snowden

Snowden

Nel 2013, barricato in una stanza d’hotel ad Hong Kong, il ventinovenne Edward Snowden, ex tecnico della CIA e consulente informatico della NSA, ha rivelato, dati sensibili alla mano, al quotidiano inglese The Guardian e alla documentarista Laura Poitras, l’esistenza di diversi programmi di sorveglianza di massa, programmi di intelligence secretati, che garantiscono al governo statunitense un livello di sorveglianza estremamente invasiva e contraria ad ogni diritto alla privacy sul proprio territorio e sul resto del mondo, fatta passare con l’alibi della sicurezza.

Giudizio: passabile, è una copia del film Citizenfour visto nel 2014.