Monthly Archives: October 2016

Torta di nocciole senza farina con cioccolato gianduia

Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr nocciole gentile del Piemonte tostate e tritate
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr cioccolato gianduia
  • 4 uova
  • 100 gr di burro
  • vaniglia
  • un pizzico di sale

Procedimento
Separare le uova in due contenitori.
Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale.
Fondere il burro e aggiungerlo all’impasto.
Aggiungere le nocciole tritate.
A parte montare gli albumi a neve ben ferma, quindi incorporare delicatamente gli albumi al composto con le nocciole avendo cura di non farlo smontare.
Versare in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e infornare a 180°C per 35/40 minuti.
L’abbinamento ideale per questa torta è ovviamente con un’altra ricetta tipica della cucina piemontese: lo zabaione.

Zabaione

Ingredienti per 2 persone

  • 2 uova (calcolare 1 rosso d’uovo per persona)
  • 4 cucchiai di zucchero (calcolare 2 cucchiai per persona)
  • Marsala Fiorio (calcolare 2 cucchiai per persona)
  • Acqua (calcolare 2 cucchiai per persona)

Procedimento
Mettere in un recipiente le uova e lo zucchero e sbatterle a mano o con una frusta elettrica.
Aggiungere la marsala.
Aggiungere l’acqua. Se si vuole lo zabaione più liquido raddoppiare le dosi di acqua.
Mescolare con cucchiaio e poi mettere sul fuoco.
Metodo 1 (classico):
Cottura a bagnomaria
Metodo 2 (da esperti/bravi cuochi….):
Tenere il pentolino alto sopra il fuoco (10-15 cm dalla fiamma)

Quando lo zabaione comincerà ad ispessire gonfiandosi, toglierlo dal fuoco e versarlo subito in una coppa grande o in due coppette.

Il mistero degli studi Kellerman di Ken Follet

Il mistero degli studi Kellerman

Il mistero degli studi Kellerman

Un giovane investigatore in erba, Mick Williams, è molto interessato alle vicende di una banda di inafferrabili rapinatori di banche. Ma non sa che presto la sua strada incrocerà la loro. Il suo amico Izzy, infatti, gli insegna come entrare di nascosto negli studi cinematografici Kellerman, un luogo che custodisce tanti segreti, tra cui uno che riguarda proprio la banda dei rapinatori.

Giudizio: passabile, lettura leggera, veloce, da spiaggia.

Aforismi di Oscar Wilde

Aforismi

Aforismi

Pubblicati nel 1904, quattro anni dopo la morte del loro autore, gli Aforismi sono l’esatto riflesso del pensiero e del sentire di Wilde. Battute di spirito come fuochi d’artificio, dicono tutto sui paradossi e sulle contraddizioni di uno scrittore che ancora oggi non ha perduto nulla del suo carattere scandaloso. L’opera è seguita dalle “Sentenze filosofiche a uso dei giovani”, pubblicate precedentemente, nel 1894.

Giudizio: interessante, piacevolte lettura.