Monthly Archives: April 2015

Jumping Jester

Jumping Jester
Via Giuseppe Mazzini, 2, 10123 Torino

Il pub è in pieno centro vicino a Via Lagrange, molto frequentato da ragazzini dopo le 22.
Il pub ha le televisioni e trasmette le partite di Sky.
Il locale è composto da una enorme sala dove c’è il bancone e poi una piccola sala rialzata.
Wifi gratis
Abbiamo preso:
Cheesburger
passabile
Menù Royalburger
già il primo errore: mi è arrivato il Bacon Burger.
Birra Beck in bottiglia da 33cl nella norma, fresca al punto giusto.
Panino surgelato scaldato troppo ed è diventato secco.
Hamburger surgelato e cotto male, troppo asciutto.
Patatine surgelate fritte che sono arrivate già quasi fredde, pessime.
Salse ketchup e mayo in bustine monodose.
Piatti di carta da buttare.

Pagato 14 euro, troppo se si considera che la qualità è decisamente scadente

Giudizio: da evitare se volete mangiare, se invece volete solo bere una birra o altro va bene.

Citizenfour

Citizenfour

Citizenfour

Hotel Mira di Hong Kong (Cina): rintanato in una delle stanze c’è il contractor della NSA (National Security Agency) Edward Snowden le cui rivelazioni di lì a poco rimbalzeranno tra i media planetari. È il giugno 2013, Snowden ha 29 anni e una consapevolezza impressionante della gravità delle informazioni di cui è in possesso.

Giudizio: interessante, da vedere solo se siete appassionati di complotti, di informatica, di crittografia, ecc.

White God – Sinfonia per Hagen

White God - Sinfonia per Hagen

White God – Sinfonia per Hagen

Nella Budapest di oggi una disposizione di legge, per favorire l’allevamento dei cani di razza, prevede che sui bastardi venga applicata una forte tassa. Per questa ragione molti padroni stanno abbandonando gli animali nei canili. Lili, 13 anni, deve andare a vivere con il padre a causa di un prolungato impegno di lavoro all’estero della madre. Porta con sé il suo cane bastardo Hagen ma il genitore non ha alcuna intenzione di averlo per casa e finirà per abbandonarlo in strada. Lili è sconvolta e si mette alla ricerca dell’animale. Nel frattempo Hagen sta cominciando a sperimentare il passaggio da una situazione protetta a un’altra in cui, insieme ad altri suoi simili, diviene oggetto di persecuzione.

Giudizio: Bello, da vedere, una storia drammatica sui cani.

Wild

Wild

Wild

Nell’America degli anni ’90 una ragazza rimasta sola con il proprio fratello dopo la morte improvvisa della madre (dal padre si erano allontanati anni prima per eccesso di violenza) e la fine del proprio matrimonio, chiusa nella dipendenza dall’eroina decide di affrontare il Pacific Crest Trail a piedi, più di 1.600 Km in totale solitudine macinati in più di due mesi. In questo periodo ripensa a quello che le è successo e che è determinata a superare con un’impresa che pare superiore alle sue forze.

Giudizio: Passabile, bei paesaggi ma è un po’ lento e noioso.