Monthly Archives: March 2011

Io Confesso

Io confesso

Io confesso

Io confesso di John Grisham

Questa la trama tratta da ibs.it:

Quando in una fredda mattina d’inverno uno sconosciuto si presenta nella sua parrocchia e chiede insistentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può immaginare che quell’incontro cambierà la sua vita per sempre. L’uomo si chiama Travis Boyette, ha subito varie condanne per reati sessuali, è in libertà vigilata e sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che è deciso a confessare. Perché proprio adesso? Dice di avere un tumore incurabile al cervello e di volersi liberare dal peso che grava sulla sua coscienza. Con la sua testimonianza potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte in una piccola città del Texas per l’omicidio di una ragazza bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Boyette afferma di sapere chi è il vero assassino, ma non ha intenzione di rivelarlo a nessuno se non al reverendo Schroeder. Mancano quattro giorni all’esecuzione. Basteranno per salvare Donté, o almeno per una sospensione della condanna? “Io confesso” è un thriller dal ritmo teso che riconferma profondo interesse di John Grisham per i grandi temi sociali e di attualità, offrendo un’amara riflessione sul sistema giudiziario americano e soprattutto sulla pena di morte.

Giudizio: da leggere / realistico

Se avete dei dubbi sull’utilità della pena di morte vi consiglio di leggere questo libro.


Flashdance il musical

Flashdance - Il Musical

Flashdance - Il Musical

Flashdance – Il musical

Questa la trama tratta direttamente dal sito:

La storia di FLASHDANCE, la sua colonna sonora con le sue mitiche canzoni hanno fatto emozionare mezzo mondo.
Ora questa storia e queste canzoni le puoi rivivere con gli spettacoli del musical FLASHDANCE, che finalmente arriva in Italia con una tournèe che parte da Milano l’11 dicembre 2010 e si concluderà a Roma il 22 maggio 2011.

La protagonista del musical è Alex, una donna giovane e determinata con un sogno troppo grande per restare chiuso in un cassetto: ballare all’Accademia di Danza Shipley. Per mantenersi, Alex lavora come operaia di giorno e come ballerina in un dance club di notte, senza arrendersi alla routine del suo lavoro in fabbrica, né alla vita ai margini a cui sembra destinata.Per farcela Alex dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo e superare tutte le sue insicurezze e le sue paure.

Le canzoni che accompagnano questa storia sono ormai diventate hit intramontabili: “Flashdance – What a feeling” (premio Oscar per la migliore canzone nel 1983), “Maniac”, “Manhunt”, “Gloria”; melodie di un’emozione indimenticabile.

Giudizio: mediocre / si può perdere

Purtroppo nel musical hanno fatto la scelta di tradurre tutte le canzoni e non rendono più tanto. La scena in cui lei fà la doccia dura 1 microsecondo alla fine del primo tempo (non hai neanche il tempo di vedere la scena che subito chiudono il sipario per asciugare!).

Inoltre nel secondo tempo verso la fine si mettono a cantare la canzone Gloria di Umberto Tozzi, domanda: MA CHE C’ENTRA ?!?!?!

NTLDR missing

Se con Windows XP vi viene fuori questo strano messaggio:

“NTLDR mancante”

siete fregati. Windows non parte più!

Potete provare i passi qui sotto riportati per vedere di recuperarlo  (io l’ho fatto ed ha funzionato):

  1. Inserire il CD di installazione di Windows XP
  2. Avviare il boot da CD-ROM
  3. Alla voce di installazione, premere il tasto [R] per Ripristino a linea di comando
  4. Determinare la lettera del vostro CD-ROM: eseguite un po’ di comandi del tipo dir d:i386, dir e:i386, ecc. fino a qunado non trovate la lettera giusta
  5. Copiare il file NTLDR: copy <CDROM>:/i386/NTLDR c:
  6. Impostare gli attributi di sistema: attrib +S c:NTLDR
  7. Copiare il file ntdetect.com: copy <CDROM>:/i386/ntdetect.com c:
  8. Impostare gli attributi di sistema: attrib +S c:ntdetect.com
  9. Eseguire una scansione dei dischi in caso di errore: chkdsk /r
  10. Riavviare il sistema: reset
  11. Togliere il CD
  12. Incrociare le dita….

Se anche così non funziona, passate a Linux!