Monthly Archives: September 2006

StumbleUpon crea dipendenza

Non sapete cosa cercare/fare con internet ?
StumbleUpon ti aiuta a trovare nuovi siti internet più visti e votati.
Gli argomenti su cui può cercare sono tantissimi:
Activism, Alcoholic Drinks, Animals, Animation, Archaeology, Arts, Astronomy, Atheist/Agnostic, Books, Buddhism, Cartoons, Cats, Christianity, Clothing
Comic Books, Computer Graphics, Computer Hardware, Conservative Politics, Crafts, Cyberculture
Drawing, Drugs, Environment, Food/Cooking, Geography, Graphic Design, Guitar, Hacking, Humor, Internet, Internet Tools, Liberal Politics, Liberties/Rights, Library Resources, Linguistics, Linux/Unix, MacOS, Magic/Illusions, Mathematics, Movies, Multimedia, Music, Online Games, Open Source, Painting, Photography, Physics, Satire, Science/Tech, Self Improvement, Shareware, Shopping, Television, Travel, Web Development, Windows, Writing
Il funzionamento è molto semplice:

  • Si installa una plugin per il browser
  • Ci si registra
  • StumbleUpon!!!

Anche Michele Sciabarrà ne parla sul suo blog JavaJournal

CONSIGLIO:
Utilizzare con cautela.Crea dipendenza!!!

Libero 6X

Utilizzate ancora un vecchio modem a 56K ?
Lo trovate molto lento ?
Libero mette a disposizione un acceleratore sino a 6 volte più veloce (14 volte per le immagini).
Vediamo come funziona:

In sostanza, mentre navigate, Libero scarica prima le pagine su dei server di accelerazione e le manda sul vostro pc compresse (slipstream).
Si deve installare un piccolo programma client che funziona da proxy.
Peccato che esiste solo il client per Windows e Mac e ancora niente per Linux………

Virtual Telescope

Essendo ormai imminente la serie di repliche dello show inaugurale, lo
staff del Virtual Telescope invita quanti NON avessero ancora provveduto
a prenotare la propria partecipazione, secondo quanto riportato sulla
pagina Show Introduttivo
Si rammenta che è indispensabile registarsi sul forum per partecipare
alla serata inaugurale. Per questo, basta visitare il nostro sito.

Il Virtual Telescope, inoltre, annuncia il primo degli show “evento”,
legato ad aspetti estemporanei ma spettacolari del cielo stellato. Ai
primi di ottobre l’asteroide 2006 RZ transiterà a 2 milioni di km dalla
Terra, regalando la possibilità di assistere in diretta a questo
rendez-vous, che sarà particolarmente ben visibile nei cieli italiani.
Nelle notti del 5 e 6 ottobre esso sembrerà sfrecciare tra le stelle e
sarà possibile inseguirne il rapido moto apparente grazie al Virtual
Telescope, potendo addirittura realizzare un vero e proprio filmato.
2006 RZ appartiene a quella categoria di corpi celesti denominati
“near-Earth”, ovvero capaci di avvicinarsi pericolosamente al nostro
pianeta, ponendo un rischio – più o meno concreto – d’impatto. 2006 RZ è
al momento classificato come un “virtual impactor”, dunque di
particolare importanza. Celebre il caso di Apophis, che pochi mesi fa ha
infiammato le cronache per via dei suoi futuri avvicinamenti pericolosi.

Per partecipare allo show evento su 2006 RZ consultare questa pagina.

Infine, lo staff segnala che sono aperte le iscrizioni ai primi tre
innovativi corsi on-line. Essi consentono a curiosi ed appassionanti di
scoprire le moderne tecniche di osservazione, di avvicinarsi alle
meraviglie dell’astronomia e di imparare a scegliere ed utilizzare al
meglio un telescopio (sia proprio che il Virtual Telescope). Tutti e tre
prevedono una parte teorica introduttiva e sessioni pratiche al Virtual
Telescope, che potrà essere utilizzato in prima persona, per verificare
quanto appreso. Un’interessante occasione per ampliare le proprie
conoscenze astronomiche, servendosi delle tecnologie più moderne e
coinvolgenti. Maggiori informazioni in questa pagina.

indirizzi email usa-e-getta

Molto spesso su internet ci sono alcuni siti che chiedono un indirizzo di email.
Se non volete dargli il vostro vero indirizzo email, potete utilizzare il servizio offerto da PookMail.com.
La procedura è molto semplice:

  1. Al posto di fornire il tuo indirizzo email reale ad ogni sito web sulla faccia della terra, inventati semplicemente un nome immaginario per @pookmail.com.
    Esempio: nonscocciare@pookmail.com
  2. Attendi che il messaggio di posta elettronica ti arrivi.
  3. Accedi a PookMail.com inserendo il nome inventato (nonscocciare) nel form di Login, e clicca Vai
  4. Dopo 24 ore, il messaggio associato al tuo nome di accesso sarà cancellato dal sistema.

Molto semplice ma efficace!

Yamaha e Origami

Cosa c’entrano gli origami con la Yamaha, la più famosa casa giapponese produttrice di moto?
Per il popolo dell’est la creatività è molto importante ed è molto incentivata anche nel mondo del lavoro (come da noi in Italia…).
Infatti sul sito ufficiale della Yamaha c’è tutta una sezione dedicata ai giochi ed in particolare agli origami.
Si possono creare origami di moto, di animali del mondo (elefanti, pinguini, ecc.), di animali del Giappone e tanti altri generi.