Monthly Archives: July 2006

Una stampante virtuale PDF per Windows

Se volete avere una stampante virtuale PDF su Windows gratuitamente (senza dover comprare i prodotti molto costosi come quelli di Adobe), potete leggere quest’articolo “Creating a free PDFWriter using Ghostscript” di Henrik Schmiediche che spiega in modo molto facile come fare manualmente tutte le operazioni.
Io l’ho fatto aggiornando i programmi alle seguenti versioni:
gs854w32.exe
gsv48w32.exe
redmon17.zip
ed ho modificato il file pdfwrite.txt nel modo seguente:
-IC:gsgs8.54lib;C:gsfonts
-sDEVICE=pdfwrite
-r600
-dNOPAUSE
-dSAFER
-sPAPERSIZE=letter
-dCompatibilityLevel=1.4
-dPDFSETTINGS=/prepress

e non ho avuto alcun problema.

Buon divertimento!

CRIPTOFONINO

In tempi di intercettazioni telefoniche, un’azienda di Torino, la Casper Technology s.r.l., ha realizzato il Criptofonino: un software installabile su quasi tutti i cellulari di ultima generazione (che supportano il linguaggio Java) per cifrare le conversazioni e gli SMS.

Se lo avessero saputo Moggi & Co.!!!

A-Bike


Novità per gli appassionati di bicicletta: la A bike.
Il nome deriva dalla sua strana forma fatta come una A.
La caratteristica è quella di essere una bicicletta leggerissima (meno di 6 Kg.) e richiudibile in poco spazio e perciò trasportabile facilmente.
Il costo è di 199.99 Sterline, non pochi……..

Ricetta: i Pancakes


Viaggiando all’estero ho trovato spesso un dolce: i pancakes.
Cosa sono ?
Sono tipo delle frittelle grandi molto nutrienti che si mangiano tipicamente a colazione (ma non solo); io le adoro con lo sciroppo d’acero.
Qui sotto riporto la ricetta per provare a farle.
Tempo
30 minuti
Dosi per 4 persone (8-10 frittelle)
300 gr di farina tipo 00
½ litro di latte
½ cucchiaio di lievito per dolci
1 uovo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
burro
sciroppo d’acero o miele
zuchero a velo

Istruzioni
In una terrina mettere la farina, l’uovo, lo zucchero, il sale e lentamente versare il latte mescolando per evitare che si formino grumi. Aggiungere il lievito, amalgamare dolcemente e lasciare riposare per 10-15 minuti. Nel frattempo riscaldare bene una padellina antiaderente. Ungere la padella con un po’ di burro e versare un mestolo di pastella ruotando la padellina in modo che si distribuisca uniformemente. Quando cominciano a formarsi delle bolle in superficie e il loro fondo si dora, con una spatola rigirare il pancake facendolo cuocere lo stesso tempo dall’altra parte.
A mano a mano che sono pronti, far scivolare i pancake su un piatto, uno sull’altro per un massimo di quattro.
Servire i pancakes con un pezzetto di burro (o sciroppo d’acero o miele) ed una spruzzata di zucchero a velo; oppure mettere tra 2 pancake fragole e panna montata.