Monthly Archives: February 2006

Book Crossing

Se trovate un libro in un luogo pubblico (treno, metro, stazione, fermata di un bus, parcheggio, panchina, ecc.) forse non è stato dimenticato ma è stato semplicemente lasciato da qualcuno che segue la filosofia del Book Crossing.

Il Bookcrossing si fonda sulle 3 eRRRRRe (io pizzico la r !?!?!?):

Read:
Leggere un libro
Register:
Registrare il libro con un codice BCID: BookCrossing ID
Release:
Lasciare, dimenticare, posare volutamente il libro da qualche parte in modo tale che qualcun’altro lo legga

Sul sito di eCommerce di BookCrossing potete trovare delle apposite etichette adesive da attaccare ai libri in modo da farlo riconoscere più facilmente.

C’è anche la funzione di Book Hunting, ossia andare a caccia dei libri che stanno girovagando nel mondo.

Esiste anche un forum italianocon le ultime curiosità.

Prossime proposte che farò sul sito di BookCrossing:

1) Utilizzare Google Map per mappare i libri liberati e trovati
2) Preparare un documento PDF delle etichette personalizzate.

Phone Tracker: cos’è ?

Se non lo sapete il vostro cellulare è, semplificando, una radio; ossia emette un segnale che può essere intercettato e registrato.
Questo permette ad alcune società, soprattutto in Inghilterra, a tracciare un cellulare e vedere tutti i vostri spostamenti!!!
Se avete un’amante, accettate un consiglio: NON UTILIZZATE IL CELLULARE!!!

Se volete approfondire l’argomento, potete vedere la puntata di Click trasmessa da Spencer Kelly su BBC World.

Oppure, se siete in Inghilterra, e volete sperimentare il servizio, provate ad esempio Map A Mobile.