Monthly Archives: November 2005

OSD: Open Source Document

Fino a poco tempo fà, un modo per scambiare documenti era quello di utilizzare l’unico prodotto di mercato che tutti utilizzano, ossia il pacchetto Office di Microsoft (Word, Excel, ecc.).
I concorrenti, allora, si sono dovuti adeguare e supportare il formato proprietario di Microsoft con tantissimi problemi connessi.
Oggi, però, c’è una soluzione alternativa: OSD.
OSD è l’acronimo di Open Source Document sviluppato dal consorzio Oasis ed è già divenuto uno standard ISO.
Open Office 2.0, StarOffice 8.0 già lo supportano pienamente (importano, esportano e salvano in formato OSD), altri si stanno adoperando per adeguarsi a questo standard de-facto.
E la Microsoft ?
Aspetta.
Ossia non ha in mente di fare nulla, rende disponibile il SUO formato proprietario e chiede agli utenti di dire se voglio o meno il supporto ad OSD; infatti c’è in corso una petizione per chiedere a sua eccelenza Bill Gates di aggiungere il formato OSD alla suite Office.

Per chi volesse approfondire l’argomento può leggere l’articolo di weekIT.

My Sql 5.0

Finalmente è uscita la versione 5 del DB più famoso nel mondo Open Source e per l’architettura LAMP (ossia Linux+Apache+Mysql+PHP).

MySql 5.0 fà un salto di qualità passando dalla versione professional a quella Enterprise, ossia ora vengono supportate:

* Transazioni ACID
* Stored Procedures
* Triggers
* Views
* Supporto agli Schema
* Transazioni Distribuite (XA)

oltre alle funzionalità di Load Balancing e Cluster, già presenti nella versione 4.

Per gli approfondimenti potete leggere la brochure dal sito ufficiale.

Per chi volesse installarlo lo può scaricare dal sito: c’è un porting su una infinita serie di piattaforme e Sistemi Operativi.

StarOffice gratis per le scuole

Molti non sanno che le scuole, ossia gli studenti e gli insegnanti, possono avere GRATUITAMENTE una copia di Star Office 7 (basato su Open Office).
Oltre a leggere i documenti del pacchetto Office, è possibile salvare i documenti in formato pdf tutto al costo di 0 (ZERO) Euro!!!

Si deve fare la richiesta sul sito della Sun Italia.

Tamponiamo le falle di Windows…

Se ancora vi ostinate ad utilizzare Windows e volete proteggervi da programmi tipo data-mining, troiani, dialers, malware, browser hijackers, ecc. allora dovete installarvi o Ad-Aware o SpyBot Search & Destroy oppure Microsoft Spyware (anche se è ancora in beta e poi è sempre di Microsoft !?!?!).

Consiglio di installarli tutti (tanto non vanno in conflitto tra di loro) e di lanciarli (uno per volta perchè sono molto pesanti!!!) e soprattutto aggiornarli spesso!!!

Fax Virtuali

Avete la necessità di spedire fax da PC ?

Consiglio l’utilizzo di Tiscali-Fax che assegna un numero di fax 178-XXXXXX. Attenzione però che putroppo molti centralini bloccano i prefissi 178.
Servizio migliore lo offre Free Fax che oltre a spedire fax, permette anche di avere una segreteria telefonica virtuale via VoIP (qualcuno vi lascia un messaggio in segreteria telefonica e voi lo ricevete come allegato vocale all’email utilizzata per la registrazione). Questo l’ultimo utilizza solo numeri telefonici nazionali 011,02,06.

TRUCCO per Free Fax:
Se avete anche una casella di posta Gmail, potete creare delle label e creare più numeri telefonici virtuali con prefissi diversi, ossia:
Sull’indirizzo di email pippo@gmail.com creare una label “torino”
Creare un filtro che sposta nella cartella “torino” le email ricevute sull’indirizzo pippo+torino@gmail.com
Creare poi un fax su Torino 011-234567890 utilizzando l’email pippo+torino@gmail.com

In questo modo potete creare tutti i fax e segreterie VoIP che volete utilizzando solo una casella di posta Gmail!!!

Offline NT Password & Registry Editor, Bootdisk / CD

Problemi di password di Windows ?
Vi siete persi la password ?
Non ve la ricordate ?
Non vi hanno dato quella di Administrator e non riuscite a fare la login sul PC ?

La vostra soluzione è Offline NT Password & Registry Editor, Bootdisk / CD.

Potete scaricare un’immagine ISO di circa 3MB che contiene una versione minimale di Linux e permette di andare a cancellare/modificare le password degli utenti Windows o anche per sbloccare le utenze o modificare il registro di sistema.

Per esperienza diretta, invece di cambiare la password, consiglio di impostarla a blank: funziona praticamente sempre!!!

E fate attenzione a dove si trovano i file di registro, sono sotto C:WINDOWS, oppure C:WINNT, ecc.