Monthly Archives: October 2005

Shoutcast: Ascolto e Registrazione

E’ possibile ascoltare delle radio via internet con Xmms su Linux e con Winamp su Windows.

Il sito Shoutcast è un motore di ricerca di cosa in un determinato momento viene trasmesso nel mondo.

Consiglio Club 977 per un revival Anni ’80.

Vuoi registrare la radio ?

Con Xmms è un default, mentre con Winamp si deve utilizzare una plugin e il programma Lame per salvare i files in formato MP3.

Buon ascolto e buona registrazione!

Quale Linux installare ?

Molti mi chiedono quale linux installare su un PC o su un server.
Le varie distribuzioni si possono trovare elencate sul sito di Wiki.
Le mie preferite sono:
Debian –> per studiare la certificazione Linux LPIC
Fedora –> per un ambiente di sviluppo serio e molto tecnico (desktop e/o server)
Suse –> per un desktop semplice
Ubuntu –> per un desktop semplice e leggero
Knoppix –> per una distro live di Linux

RHES 3.0 –> Server a pagamento che rispecchia molto la distro di Fedora

Spero di aver dato alcune indicazioni utili.
Rimuovete Windows (illegale o meno) e passate a Linux.

Non ve ne pentirete!!!

Indice di ricchezza di Bill Gates

L’idea è la seguente:

Bill Gates che lascia cadere (o vede che qualcuno fa cadere) una banconota per terra.
Domanda:
A quanto dovrà ammontare perchè per lui valga la pena di fermarsi a raccoglierla ?

Tenendo conto il gesto richiede circa 4 secondi, e usando le entrate annue dichiarate da Bill Gates per calcolare quanto guadagna al secondo, Templeton ha calcolato che nel 1996 (anno in cui la Microsoft è entrata in borsa) una banconota da 5 dollari sarebbe stata “troppo piccola per Bill”, nel 1998 neanche una da 10.000 dollari avrebbe giustificato lo sforzo………….Nel 2005 ? A voi il calcolo.

L’autorevole studio è sul sito:

http://www.templetons.com/brad/billg.html

Buona lettura!

Sincronizziamoci

Chi non ha problemi di allineamento tra PC di casa, PC del lavoro e portatile ?

Consiglio per chi usa ancora il mondo Windows il prodotto SyncBack Freeware V3.2.8.600 della 2brightsparks.

Prodotto consigliatomi da un mio amico e che risulta molto buono, nella versione 3.2.8.600 è assolutamente freeware (che segue la mia filosofia dell’ Open Source).

Per quanto riguarda il mondo Linux, utilizzo normalmente rsync. Tool molto potente che permette di creare Shell Unix per allineare non solo server.